MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Politiche attive, Cisl Bergamo: tavoli provinciali per aiutare i lavoratori in difficoltà

Corna: “Ora ci sono le risorse, si deve passare dalla teoria alla pratica”

Milano, 7.4.2022

“Quello che vogliamo sperare è che non si tratti dell’ennesima falsa partenza. Il tema delle politiche attive del lavoro, anche in una realtà come quella bergamasca, dove il tasso di disoccupazione è da sempre fisiologico (3.5%), rimane un’esigenza e una materia sulla quale la Cisl da sempre si spende per la sua diffusione, la massima possibile”. Così, Danilo Mazzola, segretario provinciale del sindacato di via Carnovali, ha dato il via al convegno sul piano attuativo Gol (Garanzia Occupabilità Lavoratori), destinato a circa 3 milioni di cittadini italiani entro il 2025. Tra questi, donne, disoccupati di lungo periodo, disabili e under 30, oltre a 800.000 destinatari di percorsi di formazione professionale, di cui almeno 300.000 inseriti in percorsi finalizzati all’ottenimento di competenze digitali.

ALLA LOMBARDIA 100 MILIONI DI EURO


Lo stanziamento nazionale complessivo per Gol ammonta a € 4,4 miliardi più € 600 milioni per il sostegno al Sistema Duale. Per la Lombardia, gli obiettivi sono il coinvolgimento di quasi 70mila persone, per le quali, nel solo 2022 sono stati messi a disposizione oltre 100 milioni di euro.


“Noi dobbiamo partire dal presupposto – ha continuato Mazzola – che anche Bergamo ha una fascia di persone in difficoltà, che percepiscono il reddito di cittadinanza (quasi 7000 in capo ai Cpi), persone da accompagnare con particolare attenzione e alle quali una opportunità deve essere concessa. (riforma dei tirocini extracurriculari rivolti ai soggetti con difficoltà di inclusione sociale). Come per il 51% dei lavoratori, su un totale di 15.130, che nel 2020 hanno rilasciato la Did (dichiarazione immediata disponibilità) ai nostri Cpi, e dopo 1 anno non hanno trovato lavoro”. “In tale senso quando parliamo di politiche attive nella nostra provincia – aggiunge – , è necessario anticipare quanto un mercato del lavoro propone, che vada oltre l’emergenza di chi oggi è alla ricerca di lavoro, e che può divenire una opportunità di inserimento lavorativo o di aggiornamento professionale al passo con l’evoluzione tecnologica”.

STRUMENTI DI POLITICA ATTIVA ANCORA AMPIAMENTE SOTTOUTILIZZATI


Il convegno di questa mattina nella sala dei riformisti della sede Cisl ha voluto puntualizzare il ruolo del sindacato nella promozione del piano attuativo Gol, attraverso la valorizzazione di tavoli territoriali.
Nonostante Bergamo sia un territorio di eccellenza, infatti, gli strumenti di politica attiva oggi disponibili sono ancora ampiamente sottoutilizzati. Con il nuovo piano Gol, ci saranno regole e strumenti molto più semplici, snelli, stabili nel tempo basati sull’esperienza fatta in Lombardia in questi anni, con la Dote Unica Lavoro.

I territori provinciale e regionale sono stati profondamente colpiti dagli effetti dell’emergenza sanitaria, anche a livello occupazionale e produttivo. Occorre accompagnare la popolazione colpita dalla crisi, ha evidenziato il dibattito, offrendo un ventaglio di misure integrate per favorire opportunità di lavoro di qualità e una formazione permanente durante tutto l’arco della vita lavorativa.
“Per la Cisl – ha detto Francesco Corna, segretario generale di Bergamo – nessuno deve essere escluso e nessuno dovrebbe accontentarsi dei sussidi. La riorganizzazione delle politiche attive deve mettere in condizione chiunque di rimanere coinvolto nel mondo del lavoro. Devono servire a far aumentare le professionalità, valorizzando le persone, che rimangono la risorsa maggiore del sistema”. “Ora si creino tavoli provinciali, dotati di banche dati usufruibili a ogni livello, che permettano l’intervento immediato nei confronti di qualsiasi lavoratore che si trovi in difficoltà, come dei giovani che necessitino di indicazioni formative, con l’ente pubblico che gestisca il sistema, anche appoggiandosi a privati accreditati – ha aggiunto -. Quelli che dobbiamo aiutare noi sono quelli che hanno meno mercato, ma i più bisognosi non vanno certo abbandonati. Ora ci sono le risorse, si deve passare dalla teoria alla pratica”.


“Nella situazione del mondo del lavoro lombardo, e anche bergamasco, tutto va riportato alla rete degli attori del territorio – ha concluso Enzo Mesagna, segretario regionale Cisl –. Serve una sinergia complessiva per aggredire il tema, occorre la vicinanza dei servizi e investimenti che vadano nella direzione che la situazione richiede, nell’ottica di una forte governance territoriale. I soldi ci sono, adesso cerchiamo le intelligenze necessarie”.

Print Friendly, PDF & Email
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021