MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Post Expo, accordo quadro tra Cgil, Cisl, Uil e Arexpo

Si prevede la definizione di un Protocollo di legalità e sicurezza per i lavoratori impegnati sull’area

Milano, 9.6.2017

Firmato accordo quadro in relazione allo sviluppo del “Parco della Scienza, del Sapere e dell”Innovazione” sull’area Expo tra l’amministratore delegato di Arexpo, Giuseppe Bonomi, e i segretari milanesi di Cgil, Cisl e Uil Massimo Bonini, Danilo Galvagni e Danilo Margaritella.
L’intesa prevede la definizione tra le parti di un Protocollo di legalità e sicurezza per i lavoratori impegnati sull’area con particolare attenzione alle policy previste per appalti e sub-appalti. Arexpo si farà inoltre promotrice perché siano siglati analoghi protocolli da parte delle aziende che svilupperanno la parte dell’area data in concessione, in particolare in tema di agibilità sindacale, sicurezza, regolarità contributiva e retributiva e applicazione dei contratti collettivi nazionali di riferimento. L’accordo riguarderà anche gli interventi per la gestione del Parco Experience. “Per Arexpo – ha spiegato Bonomi – la firma di questo accordo quadro è un passo importante che conferma la nostra volontà di realizzare un grande progetto nazionale come il ‘Parco della Scienza’ coinvolgendo tutte le parti interessate, a partire dalle organizzazioni sindacali. Il protocollo di legalità e sicurezza sul lavoro seguirà un modello che ha già dato buoni risultati in passato e che intendiamo replicare con lo stesso successo”.
Il Parco sorgerà sulla parte di pertinenza pubblica. Sono previsti la creazione dello Human Technopole, un centro di ricerca dedicato alle scienze della vita; l’edificazione di un polo universitario, con il trasferimento delle facoltà scientifiche dell’università Statale, oggi concentrate in città; la realizzazione del nuovo ospedale Galeazzi. Un’indagine presentata al Workshop Ambrosetti stima che il post Expo porterà un giro d’affari di circa 7 miliardi di euro in dieci anni e 6.700 posti di lavoro. C’è poi la parte privata. Al momento ci sono numerose manifestazioni di interesse da parte di importanti aziende, soprattutto del mondo della ricerca e dell’innovazione, che sarebbero intenzionate ad insediarsi.
“E’ un accordo quadro di grande significato – ha commentato Danilo Galvagni, segretario generale Cisl Milano Metropoli -. Un contenitore che fissa dei paletti, delle regole certe in materia di sicurezza, legalità, contrattazione, ed evidenzia l’importanza della collaborazione fra istituzioni, sindacati e imprese. Un modello che può essere replicato anche per gli altri grandi progetti destinati a cambiare il volto del milanese, come la Città della Salute o gli scali ferroviari. Sono convinto che l’ex area Expo debba diventare un polo attrattivo (di iniziative e talenti), dove costruire qualcosa di nuovo, qualcosa che a Milano ancora non c’è”. Sindacati e Arexpo si impegnano a valorizzare il progetto previsto per l’area e costituiranno un Osservatorio Permanente che sarà un canale informativo continuo sul processo di trasformazione territoriale in corso e che interverrà nel caso di criticità e problematiche. L’intesa sarà valida fino al 31 dicembre 2019.

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021