MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Pensionati Cisl Lombardia, presentato il 1° Impact Report

15 milioni di euro il risparmio per la collettività, grazie ai 449 accordi di contrattazione sociale

Milano, 19.12.2017

bandiera Fnp cisl Oltre 500 recapiti territoriali, 8 sedi provinciali, più di 400 agenti sociali. E’ una presenza costante e capillare sul territorio quella del sindacato dei pensionati Fnp Cisl Lombardia. Ben 449 gli accordi, siglati con i Comuni lombardi ed enti o associazioni intercomunali, che hanno generato per la collettività un risparmio pari a 15 milioni di euro. Sono solo alcuni numeri del 1° Impact report della Fnp Cisl Lombardia, relativo all’attività 2016 e presentato questa mattina in occasione del consiglio generale dell’organizzazione.

Evoluzione del bilancio sociale, l’impact report misura l’impatto sociale ed economico prodotto sul territorio. “E’ un passaggio fondamentale per un sindacato, uno strumento per rafforzare la propria identità e comunicare all’esterno quanto fatto ogni giorno per la collettività – sottolinea Marco Colombo, segretario generale della Fnp Cisl Lombardia -. Non si tratta solo di rendicontare l’attività svolta, ma di rappresentare adeguatamente il nostro impegno attraverso l’utilizzo indicatori di efficienza, efficacia e impatto, valorizzando le risorse affinché l’iscritto possa godere di uno scambio efficace rispetto al costo dell’associarsi al sindacato”. “Con l’impact report – aggiunge – si rafforza il patto associativo”.

La Fnp Cisl Lombardia conta 333.789 iscritti, ma delle sue attività hanno beneficiato nel 2016 oltre 2,7 milioni di cittadini lombardi, pari al 27,5% della popolazione della regione. Sulla base dei dati raccolti, il rendimento sociale del sindacato dei pensionati è pari al 142%. “Il moltiplicatore sociale minimo di Fnp Cisl Lombardia è 1,42 – spiega Marco Grumo, docente docente di Economia e management delle organizzazioni non profit all’Università Cattolica e referente scientifico dell’Impact Report -. Vale a dire che per ogni euro investito in Fnp è stimato un ritorno sociale pari a 1,42 euro. Un dato che rappresenta un’organizzazione di grande qualità, che si innova, cresce in fiducia e trasparenza”.

Di grande impatto anche l’attività dell’Anteas Lombardia, l’associazione di volontariato promossa dalla Fnp, che a fine 2016 contava oltre 7mila associati e 1500 volontari. Un esercito ogni giorno sul campo per gli anziani e le famiglie che nel 2016 ha contabilizzato: 62.900 utenti seguiti, 2.900 interventi di telefono amico, 4.341 utenti serviti con la consegna dei pacchi alimentari. Anteas Lombardia ha erogato nel 2016 servizi gratuiti alla popolazione anziana per oltre 350.000 ore di lavoro (prestato dai volontari). Associando un valore orario di circa 10 euro, corrispondente al costo medio orario di un lavoratore dipendente che esercita una mansione simile, significa che Anteas Lombardia ha erogato gratuitamente servizi per un valore minimo di 3,5 milioni di euro.

Quanto all’attività negoziale della Fnp con le amministrazioni locali, svolta in collegamento stretto con la Cisl, si è concretizzata nei 449 accordi firmati e si è concentrata sulle azioni di sostegno al reddito e di supporto all’inclusione sociale. Il sindacato ha lavorato per promuovere la semplificazione dei processi burocratici a carico dei cittadini e delle amministrazioni e di incentivare l’accesso ai programmi messi a disposizione per la tutela del reddito dei pensionati e dei lavoratori nel contesto sociale in cui vivono.
Per poter svolgere un’azione sempre più efficace, la Fnp Lombardia ha investito molto sulla formazione dei propri operatori ed agenti sociali: 119 i partecipanti agli eventi formativi nel 2016, 229 le giornate d’aula, 1.374 le ore di formazione erogata.

Print Friendly, PDF & Email
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021