MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Meccanica, a Bergamo arriva il primo integrativo territoriale Confimi

In provincia interessate 300 aziende per circa 10.000 lavoratori

Milano, 18.12.2017

Il primo integrativo territoriale del contratto nazionale Confimi Meccanica è stato firmato nei giorni scorsi da Confimi Apindustria Bergamo con Fim Cisl e Uilm Uil provinciali. L’accordo verrà esteso, in modo volontario, a tutte le 300 aziende aderenti alla confederazione dei metalmeccanici della piccola industria, che danno lavoro a oltre 10.000 persone.

In particolare, per sviluppare maggior competitività e incentivare occupazione, l’intesa permette alle imprese di fruire di percentuali più elevate di contratti a termine rispetto a quanto previsto dal contratto nazionale, stipulabili solo a seguito della stabilizzazione dei precedenti contratti in essere. Inoltre, è stato reso maggiormente flessibile il contratto Socrate per l’occupazione (Osc), che permette di assumere persone disoccupate oppure over 50, con particolare attenzione al lavoro femminile, prevedendo una durata più lunga di vigenza, con possibilità di una proroga, nonché dei minimi tabellari ancora più competitivi di quelli previsti a livello nazionale, per i primi sei mesi di contratto, il tutto con lo scopo primario di favorire nuove assunzioni, la successiva conferma delle stesse e aumentare il tasso di occupazione.

Ulteriori novità sono previste in materia di orario di lavoro e conciliazione vita-lavoro, così come la staffetta inter-generazionale. Inoltre, è stata prevista l’introduzione di un premio di risultato territoriale (Pdrt), in sostituzione dell’elemento retributivo annuo, con un valore che va dai 485 ai 565 euro lordi per il 2018, dai 500 ai 580 nel 2019 e da 550 a 650 euro lordi nel 2020, il cui valore è legato all’andamento della variazione grezza della produzione media del territorio, oltre che ad altri elementi, quali il margine operativo lordo e la presenza.

L’intesa prevede anche che il 10% del premio possa essere convertito in welfare su base volontaria, mentre, in aggiunta, stanzia altri 100 € all’anno extra premio di ulteriore benefit in welfare e agevolazioni al part time.
“Questa intesa – dice Alfredo Longhi, presidente Confimi Meccanica Bergamo – è segno di un cambiamento di paradigma. Per la prima volta nella storia delle relazioni industriali italiane del settore metalmeccanico, è stato raggiunto un accordo territoriale che non consta solamente in linee programmatiche o dichiarazioni di intenti ma contiene misure concrete, normative ed economiche, che le PMI bergamasche aderenti a Confimi Apindustria Bergamo potranno applicare nelle proprie realtà imprenditoriali”.
Secondo Luca Nieri, segretario generale di Fim Cisl di Bergamo, “la vera contrattazione di cui il nostro paese e il nostro territorio hanno bisogno è quella di secondo livello, come vera espressione di ricchezza e vivacità, uno strumento utile per cogliere le sfide specifiche di ogni singola realtà o settore”.

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021