MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Primo Maggio 2022, “Al lavoro per la pace”

Le iniziative in Lombardia

Milano, 27.4.2022

Il Primo Maggio torna finalmente in piazza. La Festa delle lavoratrici e dei lavoratori sarà un momento collettivo di testimonianze e musica, quest’anno intitolato “Al lavoro per la pace”: in un contesto internazionale sempre più fosco, il mondo del lavoro prende la parola per chiedere che si metta subito fine alla Guerra contro l’Ucraina.
La manifestazione nazionale del Primo Maggio si terrà ad Assisi. Previsti sul palco gli interventi dei tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri. Nel pomeriggio è in programma il tradizionale Concertone che torna quest’anno a Roma nella cornice storica di Piazza San Giovanni in Laterano.

In Lombardia appuntamenti in tutte le città, eccoli:

BERGAMO: Manifestazione cittadina con ritrovo alle ore 9 nel piazzale della Stazione. Ore 11 intervento per conto di Cgil, Cisl e Uil di Christian Ferrari della segreteria Cgil nazionale.

BRESCIA: Manifestazione con partenza alle ore 9 in piazza Garibaldi. Alle ore 11 in piazza Loggia gli interventi dei delegati di Cgil, Cisl, Uil e le conclusioni di Rocco Palombella, segretario generale Uilm nazionale.

COMO: Manifestazione in Piazza Verdi, dalle ore 10 alle ore 12.30, con interventi dei delegati e dei segretari generali di Cgil Cisl Uil.

CREMONA: Ritrovo alle ore 9.30 al monumento dedicato ai caduti sul lavoro in Piazza Marconi a Crema. Intervento a nome di CGIL CISL UIL di Alessandra Mariotti (Uil).

LECCO: A partire dalle ore 14, manifestazione in Piazza Cermenati con musica e interventi dei delegati, del sindaco Mauro Gattinoni e di Diego Riva (Cgil) per Cgil Cisl Uil.

LODI: Manifestazione in Piazza Pietro Zaninelli alle ore 18, con concerto del gruppo 7Grani.

MANTOVA: Manifestazioni a Suzzara, San Benedetto Po, Quingentole, Castellucchio. A Suzzara intervento a nome di Cgil, Cisl e Uil di Enzo Mesagna, segretario Cisl Lombardia.

MILANO: Manifestazione con partenza alle ore 9 da Corso Venezia, interventi dei segretari generali Cgil Cisl Uil e dei delegati, alle ore 12 live di Rezophonic.

MONZA: Manifestazione in Piazza Roma alle ore 10 con intervento conclusivo di Angela Mondellini, Cgil Monza Brianza.

PAVIA: Appuntamento alle 14.30 all’Area Feste di via Gravellona, Piccolini (Pv) per dibattiti e concerti, con pranzo su prenotazione.

SONDRIO: Cerimonia di aggiornamento del “Libro della Memoria”. Alle ore 9.30 S. Messa alla Chiesa del Convento dei Frati Cappuccini di Colda, a seguire tavola rotonda sui temi della sicurezza sul lavoro.

LEGNANO: Partenza del corteo alle ore 10 da Piazza Monumento, comizio in Piazza San Magno.

VALLECAMONICA: Manifestazione a Malegno con ritrovo alle ore 9.30, conclusioni di Alessandro Pagano, segretario generale della CGIL Lombardia.

VARESE: Concentramento alle ore 9 in Piazza Repubblica, alle ore 11 in Piazza Montegrappa musica, interventi dei delegati e conclusioni di Domenico Proietti, segretario nazionale Uil.


Print Friendly, PDF & Email
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021