MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Pronta ad affrontare le sfide del lavoro e del sociale la nuova unione Cisl Pavia Lodi

Milano, 23.3.2017

Come contrastare gli effetti perversi della globalizzazione? Come spingere l’Europa verso maggiore equità nelle politiche economiche? Come rispondere al meglio, promuovendo l’integrazione, alle nuove ondate migratorie frutto di guerre e crisi umanitarie? Sono solo alcuni degli interrogativi lanciati dalla relazione di apertura che hanno animato il dibattito della due giorni del 1° congresso della nuova unione Cisl Pavia Lodi. A guidarla sarà la squadra (nella foto) eletta dal consiglio generale: Elena Rita Maga (segretario generale, già segretario generale della Cisl Pavia), Luca Grazioli e Giovanni D’Antuono. La nuova struttura sindacale rappresenterà circa 45mila iscritti. “Sono certo che la nuova unione darà un importante contributo alla crescita del territorio – ha detto il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, intervenendo ai lavori del congresso – e sarà un’opportunità di ripartenza e sviluppo per tutta la Lombardia”. Tante le sfide aperte per il nuovo territorio. A partire dall’urgenza di aumentare il tasso di occupazione giovanile. “La disoccupazione giovanile nasconde problemi strutturali e profondi nel tessuto economico e nelle dinamiche di transizione scuola-lavoro nello specifico – ha detto Elena Rita Maga, neo-segretario generale Cisl Pavia Lodi nella sua relazione di apertura -. Iniziare a costruire vie d’uscita rispetto a questa situazione, non solo è doveroso, ma è anche possibile. E’ doveroso perché i numeri ce lo impongono e perché esiste una vera e propria “emergenza sociale”. Ma soprattutto perché i giovani rappresentano “un enorme potenziale che questo Paese non valorizza”. “Con la quarta rivoluzione industriale – ha aggiunto – i giovani, che sono strutturalmente più adatti a rispondere al cambiamento, sono le persone su cui scommettere per far sì che la trasformazione tecnologica venga non subita ma sfruttata al meglio dal sistema economico e possa anche apportare benefici alla qualità della vita e in generale al progresso delle società”.
Pensare ai giovani come risorsa implica affrontare il tema della nuova grande trasformazione del lavoro. “Lo sviluppo tecnologico e la globalizzazione determineranno una polarizzazione del mercato del lavoro, causando una crescente disuguaglianza”, ha sottolineato Maga. Una grande sfida anche per il sindacato, per il quale diventa “indispensabile ripensare la formazione dei propri operatori – ha sottolineato – che devono essere formati e competenti, all’altezza delle sfide che si trovano oggi ad affrontare”. Sfide che hanno una dimensione sempre più europea, come ha sottolineato anche il segretario organizzativo Cisl, Giovanna Ventura, nella quale la Cisl deve far sentire la propria voce. “In questi mesi siamo riusciti a far capire che l’alternativa alla protesta è la proposta e l’azione a livello regionale e dei territori è stata fondamentale – ha detto -. Ora dobbiamo portare i nostri temi nell’agenda europea. Per questo e per offrire un contributo concreto al dibattito sul rilancio del progetto europeo abbiamo predisposto il “Manifesto per gli Stati Uniti d’Europa””.
“Dobbiamo rilanciare impegno degli Stati Uniti d Europa – ha aggiunto Ventura – e affermare con forza la necessità di investire sul futuro dei giovani.  Perché una società europea che non lo fa è miope”.
Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante.
Download documento Relazione della Segreteria
Cisl Pavia Lodi – (314 KB)

 

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021