MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Sciopero Tpl, adesione al 90% in Lombardia

Sindacati: rinnovare il contratto e riformare il settore

Milano, 8.2.2021

E’ del 90% l’adesione media allo sciopero del trasporto pubblico locale in Lombardia registrata fino ad ora. A Milano, Bergamo e dove l’astensione dal lavoro è stata indetta per la mattinata ha incrociato le braccia la quasi totalità degli addetti dei mezzi di superficie. Le metropolitane di Milano sono state ferme dalle 9.30 alle 13.30.
Al centro della protesta il mancato rinnovo del contratto, scaduto ormai da tre anni, e l’esigenza di una riforma del settore.
Le ragioni della mobilitazione sono state spiegate questa mattina in conferenza stampa dai segretari generali di i Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti della Lombardia, Luca Stanzione, Giovanni Abimelech, Antonio Albrizio.

Luca Stanzione, segretario generale Filt Cgil Lombardia, ha ricordato che “durante la pandemia i sindacati hanno cercato con ogni mezzo di aprire un canale di dialogo con la Regione Lombardia per coordinare la riorganizzazione dei trasporti in relazione al ridotto indice di riempimento, velocizzare la distribuzione delle risorse economiche alle Aziende pesantemente colpite dalla crisi, affrontare il nodo della ripartenza attraverso proposte serie e costruttive, gestire anticipatamente gli effetti della crisi che impatteranno sull’esistenza delle imprese e sull’occupazione. La Regione Lombardia non ha mai voluto affrontare questi problemi, lasciando sole aziende, lavoratori e utenza”.

Giovanni Abimelech, segretario generale Fit Cisl Lombardia, ha sottolineato che “in questi mesi di pandemia i lavoratori del trasporto pubblico hanno continuato a fornire il loro indispensabile contributo. Sono stati anche sospesi dal lavoro e posti in cassa integrazione e come molti altri lavoratori nel Paese hanno visto drasticamente ridotto il proprio reddito. Una ragione in più, non la principale, perché si superi l’inaccettabile diktat delle aziende del settore, che vorrebbero negare il rinnovo del contratto, azzerando il triennio 2018/2020, come se non fosse mai esistito”.

Antonio Albrizio, segretario generale Uil Trasporti Lombardia, ha evidenziato l’urgenza di una riforma del settore: “Se non si interviene immediatamente con un coordinamento complessivo, l’offerta di trasporto pubblico verrà ulteriormente indebolita e resa incerta a causa dell’affollamento di un eccessivo numero di piccole imprese prive della necessaria capacità di fare investimenti. Saremmo al cospetto di una rete di servizio sfilacciata, che, da provincia a provincia, da territorio a territorio, genererà disservizi a raffica che si scaricheranno proprio su te e su chi sta ricominciando ad andare a scuola o sul luogo di lavoro”.

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021