MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Servizio civile 2018, opportunità in Iscos Lombardia!

Fino alle ore 18 del 28 settembre 2018 è possibile presentare domanda

Milano, 18.9.2018

Hai tra i 18 e i 28 anni? Vuoi fare un’esperienza nella cooperazione allo sviluppo? Allora candidati come volontario di servizio civile in Iscos Lombardia! Fino alle ore 18 del 28 settembre 2018 è possibile presentare domanda.

Il servizio civile nazionale è un’opportunità di partecipazione attiva ai servizi proposti sul territorio, di inclusione e di potenziamento dell’occupazione giovanile. Iscos Lombardia da oltre 8 anni accoglie volontari dando loro la possibilità di sperimentarsi nel campo della comunicazione dei progetti di cooperazione allo sviluppo, nella gestione dei principali strumenti di diffusione dei temi e delle notizie che riguardano il lavoro dignitoso e di partecipare agli eventi della Ong.

Per potersi candidare, i requisiti alla data presentazione della domanda sono:

• essere cittadini italiani
• essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea regolarmente residenti in Italia
• essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti
• non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Non costituiscono cause ostative alla presentazione della domanda di servizio civile:

1. aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari;

2. aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL.

I volontari impegnati, nel periodo di vigenza del presente bando, nei progetti per l’attuazione del programma europeo “Garanzia Giovani” possono presentare domanda ma, qualora fossero selezionati come idonei, potranno iniziare il servizio civile solo a condizione che si sia intanto naturalmente conclusa l’esperienza, secondo i tempi previsti e non a causa di interruzione da parte del giovane.

E’ possibile presentare una sola domanda e lo si può fare in tre modalità:

1. Attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno (fa fede la data di invio dall’ufficio postale. Le domande quindi devono essere spedite entro la data di scadenza). Inviare la domanda, completa di tutti i suoi elementi, al seguente indirizzo: Associazione Mosaico – Bergamo (BG), Via Enrico Scuri 1/C, 24128

2. Attraverso posta Pec: inviare la domanda, completa di tutti i suoi elementi, all’indirizzo info@pec.mosaico.org

3. A mano ai seguenti indirizzi:

Associazione Mosaico – Bergamo: Via Enrico Scuri 1/C, 24128
(da lunedì a venerdì 9.30–12.30/14.30–17.30 – Tel. 035 25 41 40)

Associazione Mosaico – Erba (Co): Piazza Matteotti 19, 22036
(da lunedì a venerdì: 9– 13; da lunedì a mercoledì 14 – 18; giovedì e venerdì 14 – 17. Tel. 031 679 0022)

LEGGI ANCHE: 

La normativa nazionale

I vantaggi per il volontario che sceglie il servizio civile (retribuzione, monte ore previsto e formazione)

GUARDA LA TESTIMONIANZA DI LUCA

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021