MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Sindacati e multinazionali, arriva la piattaforma web per i rappresentanti dei lavoratori nei Cae

Oggi a Milano la conferenza transnazionale a chiusura del progetto europeo Be Bop

Milano, 24.11.2017

Una piattaforma web transazionale, pensata e realizzata per agevolare l’attività dei rappresentanti sindacali nei Comitati aziendali europei. Si chiama www.projetbebop.eu ed è uno dei frutti del progetto europeo “Be Bop – Intraprendere Buone Operazioni per i Comitati Aziendali Europei” promosso dalla Cisl Lombardia e realizzato in collaborazione con gli altri sindacati partner.
Obiettivo della nuova piattaforma on line, presentata oggi a Milano nel corso dell’evento finale del progetto, è condividere i materiali e incoraggiare lo scambio di informazioni e buone pratiche in modo da creare le condizioni per la realizzazione di meccanismi di dialogo e confronto e migliorare la comunicazione e collaborazione fra i differenti livelli: europeo, nazionale e locale.

“Ad oggi sono costituiti e attivi oltre 1100 Cae in rappresentanza di circa 18 milioni di lavoratori. Se si considera che in ogni Cae siedono in media 20 membri, oltre 22000 rappresentanti di lavoratori sono coinvolti in procedure e incontri a carattere transnazionale – ha sottolineato Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia nel corso della conferenza -. Nel modello economico ed industriale europeo di oggi, chiamato a confrontarsi con il processo di internazionalizzazione dei mercati e della concorrenza, la costituzione di un Cae rappresenta un rilevante contributo alla globalizzazione dei diritti dei lavoratori”. “La nostra esperienza sindacale centrata sul dialogo e sulla contrattazione – ha aggiunto – si può rivelare preziosa e trovare nuovo valore e sviluppo se messa al servizio dei Cae. Nostro compito è cogliere questa opportunità per rafforzare ed estendere la pratica del dialogo sociale in Europa, pensandola non più come un insieme di distanze da avvicinare ma come la comune terra del lavoro e di un nuovo sviluppo comunitario”.

La Lombardia è una regione con una fortissima concentrazione di sedi di imprese multinazionali e di Comitati Aziendali Europei. Cgil, Cisl e Uil Lombardia contano circa 200 rappresentanti dei lavoratori all’interno dei Cae. Attuato insieme a Cgil e Uil Lombardia e ai sindacati francesi, rumeni e spagnoli, della Ces e di IndustriAll, il progetto ha reso possibile attività formative transnazionali e la realizzazione di strumenti di scambio di informazioni ed esperienze, finalizzati alla sensibilizzazione dei rappresentanti sindacali alla cultura europea del dialogo sociale.

“La Cisl Lombardia, capofila e promotrice del progetto, è impegnata da anni in attività, azioni e progetti europei allo scopo di migliorare la preparazione dei rappresentanti dei lavoratori nelle imprese multinazionali – sottolinea Miriam Ferrari, responsabile del dipartimento Internazionale Cisl Lombardia -. Frutto del progetto è anche una pubblicazione in tre lingue, pensata per essere uno strumento di informazione di facile e veloce lettura, che mira a stimolare l’attenzione sull’importanza del Cae quale strumento di dialogo sociale transnazionale e sul ruolo e la funzione del lavoro transnazionale nella costruzione di una cittadinanza europea”.

 

SCARICA IL REPORT DELLA CONFERENZA FINALE 

Tutti i materiali del Progetto Be Bop al seguente link: https://www.lombardia.cisl.it/sindacati-e-cae/progetto-be-bop-materiali/

 

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021