MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Sportelli Lavoro Cisl Lombardia pronti alla sfida delle politiche attive

Milano, 7.10.2016
 
Su oltre 3000 utenti, sono già 1043 le persone che da giugno a fine settembre sono stati presi in carico e avviati a percorsi di ricollocazione dallo Sportello Lavoro della Cisl Lombardia nuovo servizio attivo in tutta la Lombardia grazie a una rete di 22 sportelli territoriali, la partnership con Manpower e Umana, oltre che la sinergia con Ial Lombardia. Il 51% degli utenti di questi primi mesi sono maschi, 49% le donne, così suddivisi: 29% (15-29 anni), 38% (30-45), 22% (46-55), 11% (over 55). I disoccupati, ad oggi,  sono stati la maggioranza con l’85%, seguiti dagli inoccupati (10%) e da un 5% di occupati. La nazionalità vede prevalere, anche se di poco gli italiani, con un 59% registrato. Quanto alla qualifica, gli impiegati sono stati il 51%, gli operai il 44% e i dirigenti il 5%. Questo il primo bilancio dell’attività tracciato nel corso della presentazione ufficiale del nuovo servizio promosso dalla Cisl Lombardia.
“Il nostro obiettivo, come sempre, è stare al passo con il mondo del lavoro che cambia – sottolinea Giuseppe Saronni, segretario regionale Cisl Lombardia responsabile area Mercato del lavoro -. L’azione degli sportelli territoriali si declina seguendo una logica a rete per dare alle persone le migliori risposte possibili e, soprattutto, non lasciarle mai sole”. 
Gli Sportelli Lavoro della Cisl si rivolgono ad un ampio ventaglio di utenti: ai lavoratori licenziati, ai giovani disoccupati, agli studenti che vogliono anche fare un’esperienza lavorativa. A quanti vogliono valorizzare la propria professionalità e, perché no, osare una nuova avventura professionale, ma anche a chi non ha ancora deciso quale percorso intraprendere o semplicemente non conosce i nuovi strumenti del mercato del lavoro. “Oggi presentiamo un progetto che garantisce a tutte le lavoratrici e lavoratori di avere  un sindacato che li segue e li accompagna anche nei momenti meno fortunati della loro vita professionale – afferma Giuseppe Sbarufatti, responsabile Sportello Lavoro Cisl Lombardia -. Da noi trovano informazioni, orientamento  e professionalità per aiutarli  nella ricollocazione. Con questo progetto abbiamo fatto un ulteriore passo avanti per la rappresentanza dei lavoratori  ed un sistema di nuove tutele necessario”. Sei le parole chiave dell’attività degli Sportelli Lavoro Cisl nei territori della Lombardia: accoglienza, informazione, orientamento, servizi on line, compilazione cv e banca dati portale web. 
“Gli Sportelli lavoro s’inseriscono nell’ambito della strategia complessiva della Cisl sulle politiche attive e sono uno strumento per raggiungere quegli obiettivi di cambiamento che ci siamo dati – ha detto Gigi Petteni, segretario nazionale Cisl intervenendo alla tavola rotonda organizzata in occasione della presentazione degli Sportelli -. L’esperienza lombarda di gestione della crisi è stata il frutto del contributo di tutti. Se vogliamo costruire un modello di politiche attive di successo bisogna innanzitutto coinvolgere le rappresentanze”. Un modello, quello lombardo, che secondo il presidente di Anpal, Maurizio Del Conte, dovrà fare scuola a livello nazionale. “E’ un esempio concreto di come l’approccio deve passare dalle politiche passive a quelle attive – ha detto -. L’esperienza lombarda degli sportelli deve inserirsi in un contesto di rete, affinché tutto il sistema si avvantaggi”. La sfida per le politiche attive vede in prima linea il sindacato lombardo. Ma anche le istituzioni. Lo ha sottolineato l’assessore al Lavoro, Valentina Aprea, ricordando il bilancio positivo di Garanzia Giovani e del sistema delle Doti. “Siamo pronti a partecipare alle sperimentazioni dell’Agenzia nazionale per le politiche attive purché non siano da freno alle Doti – ha detto Aprea -. In particolare, prima di lanciare l’iniziativa sull’assegno di ricollocazione occorre rafforzare i centri pubblici per l’impiego”. Intanto, prosegue senza sosta l’attività degli Sportelli lavoro della Lombardia, da lunedì di nuovo in campo per rispondere al meglio delle esigenze dei lavoratori e non solo. “Questi primi mesi di attività hanno dimostrato che la nostra idea di un sindacato nuovo si declina ogni giorno, mettendosi a disposizione dei lavoratori – sottolinea Osvaldo Domaneschi, segretario generale della Cisl Lombardia -. Facendo sistema delle realtà che compongono la Cisl abbiamo costruito riferimenti certi, con persone preparate, per i tanti lavoratori che cercano qualcuno che li aiuti a capire e li accompagni nei processi di cambiamento del mercato”. 
Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021