MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Stress lavoro-correlato, banche settore ad alto rischio

Secondo una recente indagine su 100 pazienti affetti da patologia da stress 20 lavorano in banca

Milano, 10.10.2017

È il dato diffuso dalla Società Italiana di Psichiatria in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, prevista per il 10 ottobre a Milano. Dato rafforzato dalle dichiarazioni della presidente della Commissione Sanità del Senato che ha sottolineato come si tratti di una realtà affrontata ancora poco in Italia sebbene nel nostro Paese siano 6 milioni di lavoratori su 28 – uno su cinque appunto – a soffrire di disturbi legati allo stress da lavoro, con punte più elevate fra le donne. Diverse le cause rilevate, principalmente legate a forti pressioni lavorative, a barriere culturali, a remunerazioni e a clima aziendale difficile.

Da un’indagine condotta dal Centro per lo studio del disadattamento lavorativo del dipartimento di Medicina del lavoro di Pisa, elaborata su dati 2015/2016, è emerso che su 100 pazienti affetti da patologia da stress 20 lavorano in banca, secondi solo a chi opera nel settore della grande distribuzione. Una realtà sempre evidenziata dai sindacati e dalla First Cisl, la categoria cislina del settore credito e assicurazioni, che smentisce di fatto quanto affermano invece i responsabili delle risorse umane negli istituti di credito, ovvero che il bancario non è sottoposto a stress perché le condizioni in cui opera non hanno i presupposti per provocare stato di disagio fisico, né psicologico. “Sebbene il lavoro del bancario possa apparire poco disagevole e non troppo stressante – sottolinea la First Cisl Lombardia in una nota – i lavoratori patiscono malessere, a causa di: il continuo dichiarare dipendenti in esubero nel settore, con piani industriali sempre più aspri, nonché le pressioni sulla vendita di taluni prodotti, la contrazione dei livelli occupazionali, l’aumento dei carichi di lavoro, la “necessità” di rivedere in peggio alcuni istituti della contrattazione di secondo livello, l’omologazione dell’organizzazione del lavoro, che non tiene conto di peculiarità ed esigenze di persone e territorio di riferimento”.

Ulteriori ricerche rivelano che oltre l’80% dei bancari è afflitto da ansia a causa del mancato raggiungimento degli obiettivi aziendali, nel timore di subire ritorsioni quali demansionamento o trasferimento. Allo stress provocato da ansia e disagio, talvolta, si somma il timore di fallire il budget, stabilito unilateralmente dall’azienda, senza considerare le situazioni oggettive di riferimento del mercato sottostante. Il timore, poi, di dover vendere prodotti, sempre più standardizzati, che possano determinare insoddisfazione o addirittura danno alla clientela. Un “insieme” – quello delle famose pressioni commerciali che il bancario subisce quotidianamente – che, è dimostrato, influisce in modo devastante sulla vita di una persona. Ma questo è lavorare oggi in banca.

 

Vuoi sapere quanto è a rischio stress il tuo settore lavorativo? Leggi QUI  

Print Friendly, PDF & Email
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021