MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Trasporti, sindacati: Regione agisca con urgenza

Occorre sanare le condizioni pericolose che ancora si registrano nei magazzini della logistica e nelle attività dei corrieri

Milano, 3.4.2020

Si è tenuto ieri l’incontro tra Regione Lombardia, le categorie di Filt, Fit, Uilt, e Cgil, Cisl e Uil. Sono state poste a Regione Lombardia quattro urgenze.

Innanzitutto la necessità di un intervento immediato della Regione – anche di carattere normativo – per sanare le condizioni pericolose che ancora si registrano nei magazzini della logistica e nelle attività dei corrieri soprattutto delle filiere commerciali dell’e-commerce. Filiere che ancora ad oggi, nella quasi totalità dei casi, non rispettano il Dpcm del 22 marzo scorso, consentendo la movimentazione di merci non essenziali e rendendo così i magazzini luoghi in cui non è possibile rispettare le indicazioni sanitarie.
E’ stato chiesto che alle Agenzie di trasporto pubblico delle province vengano confermate le risorse già stanziate per il Trasporto Pubblico Locale e riconosciute affinché possano essere erogati i finanziamenti previsti prima dell’emergenza per onorare i contratti di servizio e scongiurare che la crisi del settore venga scaricata su un servizio già molto ridotto e sui lavoratori.
Si è segnalata la necessità di riconoscere a Trenord l’intero corrispettivo del Contratto di Servizio e l’individuazione di misure straordinarie per far fronte ai mancati ricavi da bigliettazione. È necessario che Regione Lombardia indichi, in quanto proprietaria di una delle due aziende socie di Trenord, quale sarà il futuro di un’azienda di trasporto ferroviario regionale che oggi vede a rischio il suo equilibrio patrimoniale producendo un’incertezza per chi lavora.

Sui temi di trasporto locale è stata comunicata l’apertura di un’interlocuzione con il Governo ancora senza esito.

Sono stati chiesti interventi specifici per il settore del Trasporto Aereo Lombardo colpito da una crisi che rischia di diventare la più lunga del comparto dal Dopoguerra tale da mettere a rischio il funzionamento delle infrastrutture aeroportuali.

All’incontro erano presenti solo le strutture tecniche della Regione e non i decisori politici. Non è quello di cui abbiamo bisogno. Si chiedono tanto risposte urgenti quanto che Regione Lombardia assuma decisioni dettate dalla condizione di straordinarietà in cui ci troviamo.

Ogni giorno che passa i problemi continuano ad ampliarsi e spesso da sindacali diventano sanitari.

Nell’insoddisfazione per l’esito dell’incontro si ribadisce la richiesta di identificare azioni e soluzioni condivise ai problemi che, se non affrontati per tempo, rischiano di aggravarsi a tal punto da non poter trovare alcuna soluzione.

Print Friendly, PDF & Email
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021