MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Vaccini, sindacati Pensionati: i ritardi non ricadano sulle categorie a rischio

Spi Cgil, Fnp Cisl, e Ulp Uil della Lombardia chiedono rassicurazioni sulla campagna vaccinale

Milano, 21.1.2021

Dopo la recente esperienza con la vaccinazione antinfluenzale, la sanità lombarda non può più permettersi altri scivoloni.
E’ quanto sostengono i sindacati dei Spi Cgil, Fnp Cisl, e Ulp Uil della Lombardia che, dopo la richiesta di incontro con l’assessore al Welfare della Regione Letizia Moratti, chiedono rassicurazioni sulle tattiche vaccinali, riguardanti soprattutto la fascia degli over 80.
“L’incontro che ci auguriamo prossimo ci servirà per capire quanto si intende far partire la campagna vaccinale per i “grandi” anziani, ma anche per i portatori di disabilità, per le persone fragili, per i caregiver – dicono Valerio Zanolla, Emilio Didonè e Serena Bontempelli, segretari generali di Spi Cgil, Fnp Cisl, e Ulp Uil della Lombardia.
“Vogliamo capire quali priorità Regione Lombardia propone, quanti e quali sono i punti vaccinali in Lombardia. Chiediamo di conoscere calendario e cronoprogramma indicativo per gli anziani; vogliamo sapere se sarà attivata una piattaforma telematica regionale – semplice e intuitiva – per aderire e prenotare la vaccinazione anti Covid 19 degli “over”, dei portatori di disabilità (con il loro caregiver) e delle categorie fragili. Vogliamo conoscere le modalità alternative che regione Lombardia mette in campo per chi non è in grado di utilizzare i sistemi informatici o ne sia sprovvisto; capire se l’anziano che non intende prenotarsi online può in alternativa aderire e prenotarsi dal proprio medico di medicina generale”.


In Lombardia la popolazione è di 10 milioni circa di abitanti, di cui 2,3 milioni circa sono over 65. Nei big data dei computer di Regione Lombardia si trovano tutti i dati degli assistiti: nome, indirizzo, telefono, codice fiscale, tessera sanitaria, eventuali esenzioni e cronicità, storia sanitaria.
“Per questo chiediamo a Regione Lombardia un cambio di passo, una vera presa in carico del cittadino “over” che vuole vaccinarsi – spiegano -. Chiediamo un segnale di attenzione per i nostri anziani, per i disabili e per le categorie fragili, onde evitare quanto recentemente accaduto, un segnale che soprattutto permetta di programmare al meglio la campagna vaccinale dal primo contatto, dal profilo logistico, dalla distribuzione delle dosi, dal numero degli operatori impegnati”.
“I sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil – concludono – possono offrire da subito la loro disponibilità a collaborare per la campagna vaccinale anti Covid 19. Non ci tiriamo indietro di fronte al più grande sforzo collettivo a cui siamo tutti chiamati nel Paese, e se coinvolti sapremo fare la nostra parte. Siamo organizzazioni molto radicate nei territori, con proprie sedi in quasi tutti i 1.506 comuni della Lombardia, e questo ci permette di conoscere con puntualità e appropriatezza le condizioni e i bisogni delle persone anziane che rappresentiamo, ma ci permette anche un’informazione diffusa e capillare”.

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021