MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Cineforum

Milano, 8.2.2021

La crisi del cinema ha avuto effetto anche sulle pubblicazioni che si occupano di cinema. La rivista più autorevole ancora tra le pubblicazioni cartacee è senz’altro Cineforum che da tempo si era integrata con il sito cineforum web, pur mantenendo una periodicità di pubblicazione pari a 10 numeri annui. Con la chiusura delle sale e la sospensione della attività dei cineforum aderenti tale situazione è diventata insostenibile, anche per la continua riduzione dei finanziamenti previsti dalla legge del cinema per le associazioni del pubblico. Il 2020 ha quindi costretto la redazione a rivedere sia l’impostazione della rivista che il ruolo giocato dal sito (cineforum.it) anche in funzione del servizio per i circoli aderenti.


La nuova rivista è stata modificata nella periodicità (4 numeri annui) mantenendo l’autorevolezza che si era conquistata negli anni. La nuova direttrice, Emanuela Martini (ex direttore del Torino Film Festival con una serie di pubblicazioni al suo attivo) è stata affiancata dal precedente responsabile Adriano Piccardi ma, soprattutto da giovani critici che si stanno affermando tra i più stimolanti in circolazione. Anche il formato è stato modificato con una dimensione più adatta alla raccolta negli scaffali delle librerie ed un numero maggiore di pagine a colori. Naturalmente un’uscita meno puntuale rispetto alla distribuzione dei film in sala (quando ritorneranno) e nelle piattaforme richiede al sito di occuparsi delle schede critiche quotidiane lasciando alla rivista cartacea un maggior spazio per gli approfondimenti.

Ma veniamo al sito che si dimostra ben strutturato ed interessante.

All’apertura dello stesso troviamo una home page che riporta i principali link in ordine alla memoria degli artisti scomparsi, ai film in uscita, alle recensioni delle opere significative distribuite, alle news ed ad una selezione di articoli provenienti dall’archivio della rivista stessa. Tra le novità anche l’edizione di una serie di ebook editi in occasione di corsi che i collaboratori svolgono online ai quali ci si può iscriversi direttamente dal sito. Una sezione è dedicata ai voti che i collaboratori assegnano ai film in distribuzione sui quali vengono fornite anche schede critiche puntuali. Una sezione specifica si occupa delle serie e miniserie televisive che oltre a ritagliarsi sempre più uno spazio tra le produzioni di qualità spesso sono tra i segnali prefigurativi delle evoluzioni sociali. La pagina delle rubriche affronta invece problematiche legate al mondo del cinema e dello spettacolo dalle tematiche legate alla evoluzione tecnologica a quelle relative a polemiche legate al dibattito attuale. Una sezione molto interessante, anche per le scelte degli artisti, si rivela quella delle interviste che spesso riescono ad approfondire personalità od opere meglio di qualsiasi recensione. Un focus che spazia dai festival ella memoria di chi ci ha lasciati. La raccolta di articoli provenienti dall’immenso archivio di cineforum e le informazioni per abbonarsi chiudono il sito. Uno dei più autorevoli ai quali vale la pena collegarsi da parte di chi ama il cinema di qualità.

Print Friendly, PDF & Email
SPETTACOLI
Cinema e lavoro
I classici del cinema
I film della settimana
Risorse on line

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021