
Ieri l’incontro con Regione Lombardia
Milano, 12.5.2020

“Dopo le nostre sollecitazioni, nell’incontro di ieri con la Regione abbiamo iniziato ad affrontare il tema del riconoscimento economico per i lavoratori della sanità che sono stati impegnati direttamente ed indirettamente contro la pandemia Covid-19. Abbiamo analizzato le risorse disponibili e quelle che si renderanno disponibili con l’intervento governativo di deroga (82 Milioni) al fine di creare le condizioni per stipulare in tempi brevi un chiaro accordo che possa dare risposte a tutti i lavoratori del comparto impegnati nell’emergenza Covid”. Così Fp Cgil, Cisl Fp, Uilp Uil, della Lombardia in una nota unitaria diffusa oggi.
“Come Cgil, Cisl e Uil – scrivono – abbiamo ribadito le richieste contenute nella propria piattaforma presentata alla dirigenza e all’assessore al Welfare all’inizio di aprile, ribadendo che questa è la base di partenza per un accordo soddisfacente per tutti”. “Per questo – aggiungono – abbiamo sottolineato come sia indispensabile un accordo complessivo che, a partire dalle Rar 2020 e passando per le risorse statali già stanziate con il decreto Cura Italia si raccordi con l’utilizzo degli 82 milioni previsti dalla legge regionale da poco approvata”.
I sindacati hanno inoltre sollecitato la Regione di formalizzare al più presto una proposta sulla base delle loro richieste per chiudere un accordo in tempi brevi dove sia riconosciuta la professionalità e il rischio delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità pubblica lombarda che aspettano risposte chiare e veloci oltre che un giusto riconoscimento economico che premi l’impegno e la dedizione di questi mesi. Lunedì prossimo verificheranno la volontà della Regione di accogliere le loro richieste.