Tag: Coronavirus

Denunce di infortunio da Covid-19 in Regione Lombardia al 31 maggio 2020

Milano, 12.6.2020 Di seguito il link alla scheda dei dati Inail in merito alle denunce di infortunio da Covid-19 in Regione Lombardia al 31 maggio 2020.La Lombardia si conferma la più colpita con il 35,5% delle denunce di contagio sul lavoro, 16.700 sul totale nazionale di 47.022. I decessi sono 94 pari al 45,2% mentre…
Leggi tutto

I dati sulle denunce da Covid-19 al 15 maggio 2020

Milano, 11.6.2020 Di seguito la scheda tecnica di Inail relativa ai dati sulle denunce di infortunio da Covid-19 al 15 maggio 2020.

Articolo – Contagio in ufficio: è infortunio sul lavoro

Remo Guerrini, direttore Cisl Inas Lombardia su Donna Moderna Milano, 16.6.2020 Di seguito l’articolo “Contagio in ufficio: è infortunio sul lavoro”, pubblicato sul sito di Donna Moderna e sul numero della rivista in edicola la settimana scorsa. Remo Guerrini, direttore Cisl Inas Lombardia, spiega come procedere nell’eventualità che si contragga la malattia sul luogo di…
Leggi tutto

Coronavirus, Cgil, Cisl, Uil: raccolti fondi per 1,9 milioni

Iniziativa per il potenziamento dei reparti di terapia intensiva e l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale Milano, 3.6.2020 La sottoscrizione “Aiuta chi ci aiuta” lanciata due mesi fa da Cgil, Cisl e Uil, per fronteggiare l’emergenza Coronavirus e sostenere i reparti di terapia intensiva, ha raggiunto “la somma complessiva di 1 milione e 900 mila…
Leggi tutto

Ordinanza 555 e formazione professionale

Milano, 3.6.2020 L’ordinanza di Regione Lombardia n. 555 del 29 maggio 2020 che contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza da Covid-19. A pagina 40 dell’allegato all’ordinanza le indicazioni per la formazione professionale. Si applicano alle attività formative non altrimenti esercitabili a distanza (es. con utilizzo di laboratori, attrezzature, strumenti), agli esami finali…
Leggi tutto

Prevenzione e gestione Covid-19, l’ordinanza 555 di Regione Lombardia

Milano, 1.6.2020 Di seguito il testo dell’Ordinanza 555 del 29.5.2020 di Regione Lombardia, “ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZAEPIDEMIOLOGICA DA COVID-19″.

Covid-19, uscire dalla crisi. Sindacati dei Quattro Motori a confronto

Le priorità dei segretari generali dei sindacati partner Milano, 1.6.2020 La voce del mondo del lavoro deve essere ascoltata quando si tratta di stabilire le misure per uscire dalla crisi del Covid-19. In Europa questo dialogo tra attori sociali ed economici e le istituzioni deve avvenire a tutti i livelli. Un confronto tra le regioni…
Leggi tutto

Ammortizzatori sociali, guida al Decreto legge 19 maggio 2020 n.34

A cura del dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia Milano, 29.5.2020 Di seguito la Guida ai “Possibili casi di utilizzo degli ammortizzatori sociali ordinari e in deroga causa Covid-19 in Lombardia ele misure di sostegno ai lavoratori” realizzata dal dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia a seguito del Decreto legge 19 maggio 2020,…
Leggi tutto

Colfe e badanti, al Patronato Inas assistenza gratuita per chiedere l’indennità di 500 euro

Da oggi si può presentare la domanda, ma solo per via telematica Milano, 25.5.2020 Al via da oggi anche in Lombardia la possibilità per colf e badanti di presentare richiesta all’Inps per l’indennità economica prevista dal Decreto Legge Rilancio. “Per i mesi di aprile e maggio i lavoratori domestici che al 23 febbraio avevano uno…
Leggi tutto

Osservatorio Cig in Lombardia – Bollettino n. 7 – Edizione Speciale

Milano, 25.5.2020 Di seguito il Bollettino n.7 Edizione Speciale dell’Osservatorio Cisl Lombardia sulla Cassa integrazione guadagni in Lombardia.

Inail, nuova circolare su infortuni

Milano, 21.5.2020 Dopo la Circolare 13 del 3 aprile 2020 Inail ne emana una nuova anche ad integrazione e precisazione di alcuni punti della precedente. Il nuovo testo è stato diffuso ieri dall’Istituto. Si ribadisce che le patologie infettive contratte in occasione di lavoro sono da sempre inquadrate e trattate come infortunio poiché «la causa…
Leggi tutto

Covid-19 e Convenzione Oil sulla violenza e le molestie nel mondo del lavoro (n. 190)

Milano, 20.5.2020 Di seguito la “Convenzione Oil sulla violenza e le molestie nel mondo del lavoro (n. 190) del 2019: 12 modi in cui la Convenzione può supportare la risposta sulla crisi di COVID-19 e le fasi di ripresa”. Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito dell’Oil. https://www.ilo.org/rome/pubblicazioni/WCMS_745108/lang–it/index.htm?shared_from=shr-tls&fbclid=IwAR0fXpPr9Zwr-ovB-ZrcPpAXnyTms_wNizjwPaXuKG8QlJEv5xGxuNGdmAE

Covid-19, il Dpcm del 17 maggio 2020

Di seguito anche gli allegati Rapporto ISS Milano, 19.5.2020 Di seguito pubblichiamo il DPCM del 17 maggio 2020 con l’allegato (DPCM 20200517) e gli allegati Rapporto ISS.

Ordinanza 547 di Regione Lombardia sulla riapertura delle attività

Milano, 19.5.2020 Di seguito pubblichiamo l’ordinanza 547 di Regione Lombardia con le linee di indirizzo per la riapertura delle attività.

50 anni dallo Statuto dei lavoratori. Furlan: “Una svolta per le relazioni industriali e la democrazia sindacale”

Oggi garantire una giusta tutela e sicurezza economica ad ogni persona che lavora Milano, 19.5.2020 “Alla nuova Confindustria del Presidente Bonomi ed alle altre associazioni imprenditoriali , oggi lanciamo una sfida: cambiamo insieme le regole del lavoro, rendiamo le nostre imprese più sicure, più innovative, attraverso relazioni industriali più moderne, più partecipative, adeguate alla prova…
Leggi tutto

Decreto interministeriale Lavoro/Economia del 4 maggio 2020

Introduce un Bonus di 600 euro Milano, 19.5.2020 Il decreto interministeriale Lavoro/Economia del 4 maggio 2020 introduce un bonus di 600 euro per i lavoratori stagionali di settori diversi da quello dello spettacolo, lavoratori intermittenti che non possono percepire la cig, lavoratori con prestazioni da lavoro occasionale, venditori a domicilio. Di seguito il decreto e…
Leggi tutto

Tirocini, nuove norme per la riattivazione

Milano, 19.5.2020 Dal 18 maggio in tutta la Lombardia possono essere riattivati i tirocini sospesi e attivati di nuovi. Di seguito la comunicazione ufficiale di Regione Lombardia con le indicazioni per le aziende (soggetti ospitanti) e per gli operatori accreditati (soggetti promotori).Inoltre, pubblichiamo il Burl di Regione Lombardia del 17/5/20 che riporta l’ordinanza del Presidente…
Leggi tutto

Covid-19, test sierologici sul posto di lavoro: i chiarimenti del Garante privacy

Il datore di lavoro non può effettuare direttamente esami diagnostici sui dipendenti Milano, 18.5.2020 Il datore di lavoro può effettuare direttamente test sierologici per il Covid-19 ai propri dipendenti?  Quali aspetti bisogna considerare nel promuovere screening sierologici nei confronti di lavoratori appartenenti a categorie a rischio come, ad esempio, gli operatori sanitari e le forze…
Leggi tutto

Emergenza Covid-19, test sierologici e tamponi

Milano, 14.5.2020 Regione Lombardia ha approvato due nuove delibere, la dgr 3131 contenente indicazioni in merito all’utilizzo di test sierologici da parte del Servizio Sanitario Regionale e il loro utilizzo extra SSR, vale a dire nel caso in cui si intenda effettuare in uno specifico ambito collettivo (esempio in ambito aziendale) un percorso di screening…
Leggi tutto

Coronavirus, ordinanza 564 su controllo temperatura corporea

Milano, 14.5.2020 Di seguito l’ordinanza 564 del 13.5.2020 “ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. ORDINANZA AI SENSI DELL’ART. 32, COMMA 3, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN MATERIA DI IGIENE E SANITÀ PUBBLICA E DELL’ART. 3 DEL DECRETO-LEGGE 25 MARZO 2020, N. 19″ che di fatto inserisce l’”obbligo”…
Leggi tutto

Accordo OPRA sulla costituzione dei comitati territoriali

Milano, 14.5.2020 Di segutio l’accordo di OPRA, Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato, che ha definito le regole per la costituzione dei Comitati territoriali per la’“Regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” di cui al protocollo del 24 aprile 2020.

Sindacati dei 4 Motori d’Europa alle istituzioni: affrontare insieme la crisi

Inviata lettera ai Presidenti di Lombardia, Baden Wurttenberg, Rhones-Alpes e Catalunya Milano, 13.5.2020 Le organizzazioni sindacali dei Quattro Motori d’Europa (Lombardia, Baden-Wurttenberg, Rhones-Alpes e Catalunya) chiedono di istituire un processo di confronto e dialogo sociale a livello internazionale per affrontare la crisi dovuta alla pandemia. Per questo Cgil, Cisl, Uil Lombardia e i sindacati degli…
Leggi tutto

Avviso Fapi per la formazione aziendale anti Covid-19

Milano, 11.5.2020 Di seguito la scheda sintetica dell’avviso 3/2020 FAPI SPORTELLO PIANI QUADRO ANTI COVID-19 predisposta da Ial Lombardia. Il Fapi – Fondo Formazione Pmi – è un Fondo interprofessionale paritetico costituito da Confapi, Cgil, Cisl e Uil al fine di promuovere lo sviluppo della formazione continua nelle Pmi, quale strumento di competitività delle imprese…
Leggi tutto

Coronavirus e riorganizzazioni aziendali

Milano, 6.5.2020 Di seguito il Report Covid “Coronavirus e riorganizzazioni aziendali : Implicazioni della pandemia sul funzionamento delle imprese e possibili impatti sui lavoratori: crisi, riorganizzazione di prodotti/ processi/ gestione HR e mantenimento dei livelli occupazionali” , elaborato a cura del Coordinamento Internazionale Cisl. Se interessati a leggere anche i report precedenti, li trovate al…
Leggi tutto

Fase 2, Cisl Lombardia: potenziare gli interventi di conciliazione e a sostegno delle famiglie

Gilardoni: in queste settimane sostenuto un importante impegno di cura ed educativo Milano, 6.5.2020 La ripresa delle attività lavorative, che in Lombardia coinvolge circa 1,8 milioni di lavoratori, si è avviata. I servizi per l’infanzia sono però ancora chiusi e le scuole e le attività educative sono ancora sospese, sostituite, dove si è riuscito, con…
Leggi tutto

Coronavirus, circolare sul ruolo del Medico competente

Milano, 4.5.2020 Di seguito la circolare 14915 del ministero della Salute sulle indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività, a seguito della modifica del Protocollo condiviso il 24 aprile 2020. Si riferisce…
Leggi tutto

Coronavirus, una Guida della Cisl alla stipula del protocollo aziendale anti-contagio

Milano, 28.4.2020 Poiché l’attività lavorativa prosegue in alcune realtà produttive, tenendo conto di quanto previsto dal Protocollo condiviso del 14 marzo 2020, dal DL n.18 del 17 marzo 2020 (cosiddetto “Cura Italia”) e dal protocollo del 24 aprile 2020, il dipartimento Salute e sicurezza della Cisl nazionale ha redatto una Guida operativa per facilitare nelle…
Leggi tutto

Coronavirus, entro l’11 maggio le domande per il contributo una tantum per le famiglie

Volantino a cura del dipartimento Welfare Milano, 28.4.2020 Entro l’11 maggio si può fare domanda per il contributo regionale “una tantum” di 500 a sostegno delle spese sostenute per il mutuo prima casa o per l’acquisto di strumentazione e-learning. Requisiti Possono presentare domanda di contributo le famiglie in cui il richiedente sia residente in Regione…
Leggi tutto

Volantino Fit Cisl Lombardia – Anticipo integrazione al reddito

Milano, 28.4.2020 Il 30 marzo è stata raggiunta un’intesa tra Abi e parti sociali, “Convenzione in tema di anticipazione sociale in favore dei lavoratori destinatari dei trattamenti di integrazione al reddito di cui agli artt. da 19 a 22 del DL n. 18/2020”, che prevede l’anticipo da parte delle banche ai lavoratori della cassa integrazione.…
Leggi tutto

Coronavirus, protocollo anti-contagio per la Fase 2

Milano, 27.4.2020 Di seguito il protocollo condiviso, firmato il 24 aprile scorso, con evidenziate le parti aggiunte che integrano e migliorano il precedente protocollo del 14 marzo 2020.

Coronavirus, intesa governo-parti sociali per rafforzare il protocollo nazionale sulla sicurezza

Furlan: sintesi equilibrata e responsabile Milano, 24.4.2020 “Abbiamo completato nel corso di una intensa giornata e notte di lavoro il protocollo nazionale sulla sicurezza e salute che dovrà essere applicato ora in tutti i luoghi di lavoro per garantire la ripartenza in sicurezza delle attività produttive”. Lo sottolinea la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan,…
Leggi tutto

Al via la moratoria delle rate del credito al consumo

Adiconsum Lombardia: una boccata d’ossigeno per le famiglie lombarde Milano, 21.4.2020 Nel 2019 i debiti delle famiglie lombarde verso banche e società finanziarie si sono attestati al 54,7 per cento del reddito disponibile, un valore superiore di oltre 4 punti percentuali alla media nazionale. “Per le famiglie lombarde il credito al consumo ed i prestiti…
Leggi tutto

Anticipazione bancaria delle integrazioni salariali

Sottoscritto protocollo con Abi Milano, 31.3.2020 E’ stato sottoscritto un Protocollo tra Cgil, Cisl, Uil, Ugl, associazioni datoriali di impresa e Abi in tema di anticipazione bancaria in favore dei lavoratori destinatari dei trattamenti di integrazione al reddito. Il protocollo prevede che, a fronte della domanda di integrazione salariale presentata dall’azienda, nelle forme semplificate previste…
Leggi tutto

Banche, accordo sindacati-Abi sul Fondo di solidarietà

Intesa per salvaguardare le retribuzioni Milano, 16.4.2020 I sindacati Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Unisin e l’Abi hanno sottoscritto l’accordo per l’utilizzo delle prestazioni ordinarie del Fondo di solidarietà di settore per la gestione della riduzione dell’attività lavorativa legata alla diffusione del Coronavirus, alla luce delle misure di sostegno introdotte con il “Cura Italia”.Le…
Leggi tutto

Volantino Inas Cisl Lombardia – I casi di contagio da Coronavirus sul lavoro

Un utile strumento informativo Milano, 15.4.2020 L’Inail ha chiarito che l’origine professionale del contagio da Covid-19 si deve intendere presunta anche per i soggetti impiegati in attività lavorative che – seppur diverse da quelle sanitarie di medici e infermieri – comportano il costante contatto con il pubblico e con l’utenza. Il patronato Inas Cisl Lombardia…
Leggi tutto

Decreto – Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19

Milano, 14.4.2020 Di seguito il Dpcm del 10 aprile dal titolo “Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, applicabili sull’intero territorio nazionale”. Supera ii Dpcm precedenti (8,9,11,22 marzo e 1 aprile 2020) riportandone le misure in modo complessivo. Così come richiesto dalla Cisl e…
Leggi tutto

Ammortizzatori Covid, la Circolare del min. Lavoro n. 8 dell’8.4.2020

Milano, 14.4.2020 Di seguito la Circolare del Ministero del Lavoro n. 8 dell’8 aprile 2020 con alcuni importanti chiarimenti in materia di ammortizzatori sociali per emergenza Covid-19, introdotti dal decreto legge 9/20 e dal decreto legge 18/20

Definito il Protocollo regionale sul Fondo anticipazione sociale 2020

Milano, 10.4.2020 Si è concluso ieri il confronto in sede di Sottocommissione ammortizzatori sociali con la stesura definitiva del Protocollo d’intesa fra Regione Lombardia, le Parti Sociali e la Commissione Regionale Lombardia di Abi per attuare l’iniziativa “Fondo anticipazione sociale 2020” a favore dei lavoratori destinatari dei trattamenti di integrazione salariale a seguito dell’emergenza sanitaria…
Leggi tutto

Allargamento ammortizzatori Covid-19 agli assunti dopo il 23.2.2020

Milano, 9.4.2020 Nel Decreto-legge 8 aprile 2020 n. 23 (c.d. “Decreto liquidità”, pubblicato in G.U. l’8 aprile 2020), è stata inserita una norma (art.41) che estende gli ammortizzatori sociali previsti dagli articoli 19-22 del Decreto-legge 17 marzo 2020 n.18 (Cura Italia) ai lavoratori assunti dal 24 febbraio al 17 marzo 2020 (entrata in vigore del…
Leggi tutto

Anolf Lombardia apre uno sportello di ascolto dedicato ai migranti

Iniziativa in collaborazione con Anolf del Po Milano, 9.4.2020 Sofferenza emotiva, stati di preoccupazione, ansie e stress generati dalla situazione di emergenza e di costrizione, dal distacco interpersonale. Anolf Lombardia, in collaborazione con Anolf del Po apre uno sportello di ascolto e counselling dedicato ai migranti. Per contattare il servizio e per un primo colloquio…
Leggi tutto