
“Non è mai la guerra la soluzione”
Milano, 7.3.2022

“Per la Giornata internazionale della donna, il nostro primo pensiero e il nostro agire quotidiano e instancabile non possono che essere indirizzati affinché in Ucraina e in ogni altra parte del mondo possa essere ristabilita al più presto la pace perché, come ha ribadito la Cisl Lombardia nella lettera dello scorso 24 febbraio, sottoscritta insieme a Cgil, Uil ed altre associazioni, Non è mai la guerra la soluzione”. Così la responsabile del Coordinamento Donne Cisl Lombardia, Angela Alberti, che in questo drammatico 8 marzo di guerra ricorda anche le difficoltà che le donne incontrano ogni giorno nella società, come nel mondo del lavoro.
Nell’indice sull’uguaglianza di genere l’Italia si colloca al 14° posto nella UE, con 63,8 punti su 100, 4,2 punti sotto la media europea. La partecipazione al mercato del lavoro uno dei punti di maggior criticità per il nostro paese.
La sottosegretaria per l’Economia e le Finanze, Maria Cecilia Guerra, in occasione dell’audizione parlamentare sulla sperimentazione dell’adozione di un bilancio di genere, riferita all’esercizio finanziario 2020 ha avuto modo di evidenziare i progressi compiuti, ma anche le numerose disuguaglianze che ancora colpiscono le donne nel nostro Paese.
“Il mondo del lavoro può avere un ruolo determinante per migliorare la condizione femminile – afferma Alberti – contribuendo anche a quel processo di cambiamento culturale che è spesso richiamato come condizione indispensabile per superare stereotipi, discriminazioni, violenza”.
Diversi sono gap che ancora devono essere colmati, non ultimo quello salariale. “E’ necessario l’impegno di tutti – sottolinea la responsabile del coordinamento Donne Cisl Lombardia – affinché la normativa recentemente approvata all’unanimità in parlamento trovi applicazione fattiva e concreta e su questo il nostro impegno”.
Una grande opportunità per ridurre le disparità sul lavoro potrebbero essere gli adempimenti previsti dalle linee guida per favorire pari opportunità di genere nei contratti pubblici finanziati con risorse Pnrr e Pnc (piano nazionale investimenti complementari) e clausole di premialità legate all’utilizzo strumenti conciliazione o modalità innovative di organizzazione del lavoro.
PER APPROFONDIRE…
Servizio Studi Camera dei deputati – Legislazione e politiche di genere
8 marzo 2022, il dossier Inail su infortuni e malattie professionali delle lavoratrici
LE INIZIATIVE CISL IN LOMBARDIA
Bergamo – Incontro in Cisl per l’8 marzo 2022
Bergamo – Film “Il matrimonio di Rosa”
Brescia – Spettacolo “Tuttodasola”
Como – Letture animate per la parità
Como – Spettacolo “Non è Francesca”
Lecco – Sosteniamo le donne afghane
Lecco, VIDEO “Diritti, non regali”
Milano – 8 Marzo: concorso per le scuole di Cgil, Cisl e Uil. Stop stereotipi di genere
Milano- Donne, un cammino di conquista mai finito
Monza – Proiezione “Boccioli di rosa”
Pavia-Lodi Concerto al Femminile “Sala del Ballo” nell’ambito del congresso provinciale
Varese – Presentazione “Ritratti di donne”
Varese – Spettacolo “Rosa shocking”
Fim Lombardia – Non solo l’8 marzo
Lecco – Incontro Fim – Essere donne nel sindacato. Ieri, oggi e domani
First Cisl Lombardia – 8 marzo, la storia ritorna … insegna … le Donne protagoniste