Emilio Didonè eletto segretario generale dei pensionati Fnp Cisl Lombardia

Milano, 30.5.2018

foto segreteria fnp

Cambio al vertice del sindacato dei pensionati Fnp Cisl Lombardia, ma nel segno della continuità. Il consiglio generale ha eletto questa mattina nuovo segretario generale Emilio Didonè, che subentra a Marco Maurizio Colombo, eletto nei giorni scorsi nella segreteria nazionale della Fnp. “Il cammino che ho fatto qui è l esperienza positiva che posso portare a livello nazionale è la mia dote comunitaria – ha detto il segretario generale uscente, Marco Colombo -. La Fnp è fatta di persone cresciute nella fabbrica e nel territorio, consumando tempo e passione nel solco del lavoro quotidiano. Questo ci rende pronti a diventare dirigenti appassionati e di valore autentico, pronti a fare scelte non solo per se stessi ma per tutta l’organizzazione”.

Su proposta del neo-segretario generale, sono stati inoltre confermati in segreteria Fiorella Morelli e Alfredo Puglia (Nella foto, da destra: Emilio Didonè, Fiorella Morelli, Alfredo Puglia, Marco Colombo).

“Considero un privilegio essere stato chiamato a guidare il sindacato dei pensionati lombardi – ha commentato a caldo Emilio Didonè –. Ringrazio per la fiducia e la sincera stima che mi è stata dimostrata, cercherò di essere il segretario generale di tutta la Fnp Lombardia, nessuno escluso, sempre e comunque nel rispetto di persone e opinioni”. “Sono consapevole di essermi assunto una grande responsabilità – ha aggiunto – ma sono certo che con la collaborazione leale di Fiorella, Alfredo e di tutto il gruppo dirigente Fnp continueremo nel percorso già tracciato da Marco. Lavorando insieme tutti, non possiamo che migliorare la nostra Fnp”.

Tanti i fronti d’impegno per il sindacato dei pensionati lombardo: le liste di attesa in sanità, i ticket sanitari, la continuità assistenziale, la presa in carico della persona, gli anziani in solitudine, le residenze per anziani con rette ormai al disopra delle possibilità delle famiglie, i servizi sociali, l’assistenza domiciliare, i trasporti pubblici, il tessuto urbano, le abitazioni a dimensione di vecchiaia, la sicurezza, il fisco e la rivalutazione delle pensioni al costo reale della vita per una vivere e morire dignitoso.

Il nuovo segretario generale, chiamato a guidare una categoria che con i suoi oltre 320mila iscritti è la prima struttura della Federazione nazionale dei pensionati Cisl e della Cisl in Lombardia, ha sottolineato che “da soli non si va da nessuna parte”. “Non è il più il momento di uomini soli al comando – ha detto Emilo Didonè -. La Fnp Lombardia ha bisogno di tutti coloro che hanno voglia di fare, di dare qualcosa, di costruire insieme un progetto di società perché le aspettative e i bisogni dei pensionati, degli anziani, dei vecchi lombardi richiedono risposte chiare, urgenti, concrete, esigibili ma, soprattutto, adeguate alle situazioni”.

Concludendo i lavori della mattinata, il segretario generale della Fpn Cisl, Gigi Bonfanti, ha dedicato ai temi dell’attualità politica un ampio spazio, sottolineando l’importanza che tutta Cisl manifesti il suo impegno a difesa dei valori e dello spirito della Costituzione. “Dobbiamo dare voce alle forze sociali che rappresentiamo – ha detto Bonfanti – e nel difendere la Costituzione chiedere che si ricominci a ragionare della priorità di questo Paese: il lavoro! Il tema del lavoro è stato totalmente ignorato nella scorsa campagna elettorale ed è tuttora assente dal dibattito pubblico”.