Al via collaborazione Cisl Monza Brianza Lecco e Fridays For Future

Milano, 17.9.2019

L’unione fa la forza. Soprattutto quando si tratta di arrestare i cambiamenti climatici per impedire il tracollo irreversibile del nostro pianeta. Ne è convinta anche la Cisl Monza Brianza Lecco, che ha deciso di stringere un rapporto di collaborazione con il movimento Fridays For Future Italia. Quest’ultimo si ispira ai valori ambientalistici promossi in tutto il mondo dalla 16enne svedese Greta Thunberg. Una delegazione della Cisl Monza Brianza Lecco prenderà parte alla manifestazione monzese per il terzo Global Strike for Future, in programma venerdì 27 settembre. Un corteo partirà alle 10 da piazza Citterio per raggiungere piazza Trento e Trieste. La Cisl nazionale aveva già incontrato una delegazione di Fridays For Future a luglio.

All’incontro a Monza hanno preso parte Nicolas Torri, 18enne di Villasanta, coordinatore per Monza e Brianza, studente di economia e scienze sociologiche all’università Bocconi, e Nadia Ferrazzi, 19enne monzese, componente del comitato di coordinamento, studentessa al Dams di Bologna. La Cisl era rappresentata da Rita Pavan, segretaria generale Cisl Monza Brianza Lecco, dal segretario Mirco Scaccabarozzi, da Roberto Scotti, segretario generale Filca e da Sergio Venezia, responsabile delle politiche sociali.

“Su queste tematiche – sottolinea Rita Pavan – c’è una mobilitazione a tutti i livelli. Il tema del clima deve diventare prioritario anche per noi. Vogliamo perciò essere al fianco di questi ragazzi per un mondo migliore. Siamo per una transizione giusta verso le energie pulite e rinnovabili, sempre compatibile con la dignità del lavoro. Vogliamo sensibilizzare ulteriormente il mondo del lavoro sulle questioni ambientali”. Un obiettivo che la Cisl Monza Brianza Lecco vuole raggiungere anche invitando esponenti del movimento a partecipare a direttivi sindacali.