Milano, 31.10.2014

“Il primo pensiero non può che essere per tutte quelle persone che non hanno un lavoro o ce l’hanno ma è precario, che lo stanno perdendo, che non lavorano in condizioni dignitose – afferma il neo-segretario nazionale della Cisl -. Va a tutte quelle persone che pur nonostante le enormi difficoltà create dalla crisi continuano a fare sacrifici per essere iscritte alla Cisl e ci chiedono di rappresentarle al meglio, insieme a tutti quei delegati che sono un patrimonio irrinunciabile di questa organizzazione”. “Sono convinto che ascoltandoli di più e facendoci meglio interrogare – aggiunge – sapremo trovare le strade migliori per rappresentare gli interessi del mondo del lavoro e del sociale”. Il neo-segretario nazionale della Cisl prosegue sottolineando che “Certamente stiamo attraversando una fase complessa, ma mai come oggi sono convinto che il destino del sindacato è nelle mani del sindacato stesso e che sempre più dovremo far passare l’idea e la visione del nostro slogan “Se tu sei solo un lavoratore, noi siamo solo un sindacato””. “Questo è il tempo delle grandi sfide – conclude – e dunque è il tempo della Cisl”.
Su proposta del nuovo segretario generale, Annamaria Furlan, il consiglio generale della Cisl ha dunque eletto questa mattina la nuova segreteria, i cui componenti scendono da otto a sette. Oltre a Gigi Petteni, i neoletti sono: Maurizio Bernava, segretario generale della Cisl Sicilia, Giuseppe Farina segretario generale della Fim Cisl, Giovanna Ventura, segretario generale Cisl Piemonte. Sono invece stati riconfermati i segretari confederali: Maurizio Petriccioli, Piero Ragazzini e Luigi Sbarra.