Disparità nel lavoro, strategie per ridurre il Gender gap

Martedì 25 ottobre 2022 ore 9:30
Cisl Lombardia via G.Vida 10 Milano

Le esigenze di vita e i nuovi bisogni sociali, emersi con evidenza negli ultimi due anni, sollecitano un ripensamento dei sistemi di protezione sociale verso un rafforzamento dei sistemi di inclusione e coesione. Il legislatore ha recentemente introdotto degli strumenti, sostegni e tutele normative per contrastare il salary gap tra uomo e donna, e per favorire la partecipazione delle donne al mercato del lavoro, incentivando le imprese ad adottare dedicate policy.
Tra i provvedimenti assunti si possono annoverare la certificazione della parità di genere, l’abbassamento della dimensione aziendale per la redazione del rapporto biennale, le disposizioni previste dal family act, gli investimenti sui servizi territoriali di cura, il riordino e potenziamento dei congedi, e altre agevolazioni specifiche.
Nel corso del seminario si confronteranno esperienze, prassi contrattuali, che hanno concorso a diffondere una cultura della condivisione di cura e della parità di genere, e una migliore gestione dei tempi tra vita/famiglia e lavoro e proposte di lavoro per rafforzare la partecipazione delle donne nel mercato del lavoro.
Interverranno ai lavori Maurizio Del Conte professore di Diritto del lavoro dell’Università Bocconi di Milano, Sonia Malaspina HR Director Italia di Danone, Letizia Caccavale Presidente del Consiglio pari opportunità di Regione Lombardia, Maddalena Acquaviti Segretaria First Cisl Milano Metropoli, Daniela Fumarola Segretaria nazionale confederale Cisl

L’iniziativa, proposta dalla Cisl Lombardia si colloca nell’ambito delle iniziative del Festival nazionale per lo sviluppo Sostenibile di ASVIS : https://2022.festivalsvilupposostenibile.it/cal/90/disparita-nel-lavoro-strategie-per-ridurre-il-gender-gap#.Y1K1G3ZBxPZ

Sarà possibile seguire l’evento anche sui canali YouTube e Facebook della Cisl Lombardia

YOUTUBE LIVE