Blog

Euronote febbraio 2025 | Un Programma di lavoro poco sociale

Critiche dei sindacati europei al Programma 2025 presentato dalla Commissione La Commissione europea ha presentato il suo Programma di lavoro per il 2025, che perseguirà gli obiettivi di aumentare la competitività, migliorare la sicurezza e rafforzare la resilienza economica nell’Ue. Nei prossimi cinque anni, la Commissione mira a semplificare il più possibile le norme che…
Leggi tutto

Alloggi pubblici: vinto il ricorso contro Regione Lombardia

Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso contro Regione Lombardia e Comune di Milano, promosso da ASGI, NAGA, Avvocati per Niente, CGIL Lombardia, CISL Lombardia, UIL Lombardia, SICET Lombardia, Sunia Lombardia, Uniat Lombardia e ha dichiarato illegittimo il criterio che attribuiva un punteggio eccessivamente alto alla residenza pregressa nell’assegnazione degli alloggi pubblici, a discapito…
Leggi tutto

Fabio Nava al Direttivo FISTEL CISL Lombardia: “Se riusciamo a trasferire umanità, vicinanza e impegno per le idee che vogliamo portare avanti, la fiducia crescerà con noi”

“La CISL è un sindacato che cresce, si rinnova e guarda al futuro con coraggio. Se riusciamo a trasferire umanità, vicinanza e impegno per le idee che vogliamo portare avanti, la fiducia crescerà con noi” Con queste parole, Fabio Nava, Segretario Generale CISL Lombardia, ha aperto il suo intervento al Direttivo FISTEL CISL Lombardia, che…
Leggi tutto

Fabio Nava a Radio Lombardia: “Il nostro compito è lavorare per un futuro in cui il lavoro sia dignitoso, sicuro e ben retribuito. Ma serve l’impegno di tutti”

“Anche la locomotiva lombarda sta rallentando” Così Fabio Nava, Segretario Generale CISL Lombardia, ha descritto la situazione attuale del lavoro nella nostra Regione ai microfoni di Radio Lombardia.Se da un lato la Lombardia continua a rappresentare il 22% del PIL nazionale, dall’altro il rallentamento della crescita e l’aumento della cassa integrazione del 24,7% sono segnali…
Leggi tutto

Infortuni sul lavoro e malattie professionali in Lombardia. Roberta Vaia: “Ribadiamo l’urgenza di politiche efficaci per garantire condizioni di lavoro sicure e tutelare la salute dei lavoratori”

L’INAIL ha recentemente pubblicato i dati relativi agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali nel corso del 2024. I numeri rivelano una situazione preoccupante, con un incremento delle morti sul lavoro nella nostra Regione e una crescita delle denunce di malattie professionali Infortuni mortali Il dato più drammatico riguarda gli infortuni con esito mortale,…
Leggi tutto

CISL Lombardia al Patto per lo Sviluppo: protagonisti dello sviluppo, con lo sguardo al futuro

“La Lombardia è una regione ricca di potenzialità, ma anche di sfide complesse. Come CISL Lombardia, vogliamo essere protagonisti di uno sviluppo che metta al centro il lavoro di qualità, la sostenibilità e la coesione sociale” – con queste parole Fabio Nava, Segretario Generale della CISL Lombardia, ha introdotto il suo intervento al Tavolo degli…
Leggi tutto

Giornata Mondiale della Giustizia Sociale: istruzione, lavoro e dignità per tutti

Il 20 febbraio si celebra la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale, un’occasione per riflettere su quanto sia fondamentale garantire a tutti pari opportunità, un lavoro dignitoso e un’istruzione accessibile, affinché ciascuno possa costruire il proprio futuro senza essere vincolato dalle condizioni di partenza. Eppure, ancora oggi, troppe persone incontrano ostacoli insormontabili nel migliorare la propria…
Leggi tutto

Euronote febbraio 2025 | Garantire i diritti negli hub di rimpatrio

Lo chiede l’Agenzia per i diritti fondamentali in vista delle nuove norme dell’Ue «Mentre l’Ue e gli Stati membri cercano di trovare soluzioni per gestire la migrazione, non dovrebbero dimenticare i loro obblighi di proteggere la vita delle persone e i loro diritti. Gli hub di rimpatrio pianificati non possono diventare zone senza diritti». Questo…
Leggi tutto

Fabio Nava al Congresso della CISL Scuola Lombardia: “Il mondo della scuola sta cambiando, la CISL al fianco dei lavoratori per costruire il futuro”

Giovedì 13 febbraio 2025 a Cremona, presso l’aula magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha preso il via l’VIII Congresso Regionale CISL Scuola Lombardia I lavori della mattinata si sono aperti con la relazione della Segretaria Generale CISL Scuola Lombardia Monica Letizia Manfredini, per poi proseguire con i saluti istituzionali degli ospiti – tra i…
Leggi tutto

Riforma del riconoscimento della disabilità: criticità e richieste di intervento

Dal 1° gennaio 2025, è partita la sperimentazione della nuova procedura per il riconoscimento della disabilità (invalidità civile), coinvolgendo anche la provincia di Brescia. Tuttavia, dopo solo un mese dall’avvio, i numeri indicano una drastica riduzione delle domande presentate: da una media di 2.500 richieste al mese nel 2024 a sole 400 nel gennaio 2025.…
Leggi tutto

Euronote gennaio 2025 | Europa a rischio deregolamentazione

L’obiettivo della competitività globale non deve portare a regressioni sui diritti «I leader dell’Ue dovrebbero ignorare i richiami delle sirene dei lobbisti aziendali affinché l’Europa segua Trump in una corsa globale al ribasso, che non potremmo mai vincere, e invece difendere ciò che rende grande l’Europa». Lo ha affermato la segretaria generale della Confederazione europea…
Leggi tutto

Fabio Nava è il nuovo Segretario Generale CISL Lombardia | Con lui in Segreteria confermati Roberta Vaia, Enzo Mesagna e Dino Perboni

Giovedì 6 febbraio 2025, presso l’Agriturismo La Camilla a Concorezzo, in provincia di Monza Brianza, si è svolto il Consiglio Generale CISL Lombardia, che ha eletto Fabio Nava come nuovo Segretario Generale, succedendo a Ugo Duci Con lui in Segreteria sono stati confermati Roberta Vaia, Enzo Mesagna e Dino Perboni Presenti all’incontro il Segretario Generale…
Leggi tutto

CISL Lombardia e FILCA CISL Lombardia hanno firmato l’Accordo per la diffusione delle “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico”

Lunedì 3 febbraio 2025, presso Palazzo Lombardia a Milano, il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana e 36 sigle del partenariato economico e sociale lombardo, tra le quali CISL Lombardia e FILCA CISL Lombardia, hanno firmato l’Accordo per la diffusione delle “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse…
Leggi tutto

6 febbraio | Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili

Il 6 febbraio ricorre la Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2012 Sebbene le MGF siano riconosciute a livello internazionale come una violazione estrema dei diritti e dell’integrità delle donne e delle ragazze, si stima che circa 68 milioni di ragazze in tutto il mondo rischiano di subire…
Leggi tutto

Progetto Senegal: un ponte di formazione, inserimento lavorativo e immigrazione circolare con IAL Lombardia

Una delegazione di IAL Lombardia si è recata in viaggio a Dakar (al quale ha partecipato anche la Segretaria Regionale CISL Lombardia Roberta Vaia), viaggio realizzato in collaborazione con Anolf Sondrio e CISL Sondrio Questa iniziativa mira a creare percorsi sicuri e strutturati per tutti i giovani che desiderano trasferirsi in Italia per motivi lavorativi, è una…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News – Speciale Commissione Europea 2024-2029

Internazionale Lombardia News – Speciale Commissione Europea 2024-2029 – Gennaio 2025 I contenuti di questo speciale:

Euronote gennaio 2025 | Un mondo sempre più diseguale

Il Rapporto annuale di Oxfam evidenzia un aumento di povertà e disuguaglianze «Il mondo è tristemente contraddistinto da povertà e disuguaglianze persistenti che vanno istituzionalizzandosi. L’area della fragilità economica e sociale si sta drammaticamente ampliando». È un’amara costatazione della situazione globale, quella contenuta nel Rapporto Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata che l’organizzazione internazionale Oxfam…
Leggi tutto

“La valigetta nascosta”: un monologo per non dimenticare

Martedì 28 gennaio 2025, presso l’Auditorium Stefano Cerri in via Carlo Valvassori Peroni a Milano, si è tenuto lo spettacolo “La valigetta nascosta“, promosso dal Comitato “In Treno per la Memoria”, di CGIL, CISL e UIL Lombardia Dopo l’introduzione e i saluti istituzionali, ai quali hanno partecipato Danilo Taino, Presidente del Comitato e Maurizio Bove,…
Leggi tutto

Le giovani allieve pasticciere di IAL Legnano hanno conquistato il terzo posto al Sigep Giovani 2025

La sede di Legnano di IAL Lombardia ha conquistato il terzo posto nella competizione nazionale “SIGEP Giovani” 2025, confermando il suo valore dopo la vittoria del primo posto nel 2023 L’evento, ospitato all’interno della fiera internazionale di Rimini dedicata alla pasticceria, gelateria, cioccolateria e panificazione, ha visto sfidarsi le scuole professionali di pasticceria provenienti da…
Leggi tutto

IAL Lombardia e ASST Valle Olona insieme per uno show cooking solidale

Il 23 gennaio 2025 si è tenuto il primo show cooking per pazienti nefropatici, grazie alla collaborazione tra IAL Lombardia (in particolare la sede di Saronno) e il Dipartimento di Nefrologia e Dialisi della ASST Valle Olona, diretto dalla Dott.ssa Maria Rosa Caruso.Protagonisti della giornata sono stati 10 pazienti in dialisi, accompagnati da un familiare, che hanno avuto…
Leggi tutto

La CISL Lombardia al Congresso della UGT Catalunya

In questi giorni si è svolto il seminario internazionale “Dall’agenda 2030 al patto per il futuro: le principali sfide globali per il sindacato“, nell’ambito del 17° Congresso della UGT di Catalunya Dopo le parole di benvenuto del Segretario Generale Camil Ros e della Segretaria con delega alle relazioni internazionali Cati Libre, i sindacati europei ed…
Leggi tutto

Euronote gennaio 2025 | Come cambieranno i lavori nei prossimi anni

L’analisi svolta dal Future of Jobs Report 2025, presentato al Forum di Davos I mercati del lavoro sono in continua trasformazione, anche in Europa, e le cause sono piuttosto evidenti: dalla transizione digitale e tecnologica ai fattori ambientali, fino alle questioni demografiche. Ne conseguono profondi cambiamenti nelle professioni, con nuove mansioni in costante aumento e…
Leggi tutto

FAI CISL: “Con nuovo accordo Bolton previste stabilizzazioni e aumento occupazione”

È stato presentato dal Gruppo Bolton il piano industriale 2025-2027, che prevede tra l’altro un maggiore investimento riguardo l’impianto di Cermenate, in provincia di Como, con conseguente aumento dell’occupazione A renderlo noto è la Fai-Cisl, sindacato di maggioranza all’interno del sito produttivo, che considera positivo il piano soprattutto in rapporto al nuovo accordo siglato per…
Leggi tutto

Mirko Dolzadelli: “la FIM CISL non si fermerà. Faremo tutto il possibile per arrivare al rinnovo del contratto, non arretreremo di un passo finché non vedremo riconosciuti i nostri diritti e il nostro valore”

Mercoledì 15 gennaio 2025, sotto la sede di Assolombarda a Milano, si è tenuto un presidio unitario FIM CISL, FIOM CGIL e UILM per sbloccare il rinnovo del contratto del settore metalmeccanico Il commento di Mirko Dolzadelli, Segretario Generale FIM CISL Lombardia: “Siamo qui per ribadire con forza le nostre richieste e per sottolineare che…
Leggi tutto

Euronote gennaio 2025 | Un passo a favore dei comitati aziendali europei

L’Europarlamento chiede di apportare miglioramenti alla nuova direttiva sui Cae «I lavoratori delle multinazionali hanno fatto un altro passo per avvicinarsi ad avere una voce più forte nei loro luoghi di lavoro»: è quanto affermato dalla Confederazione europea dei sindacati (Ces) dopo l’adozione da parte del Parlamento europeo della sua posizione sulla revisione della direttiva…
Leggi tutto

Attivo unitario FIM CISL, FIOM CGIL e UILM Lombardia per il rinnovo del CCNL dei metalmeccanici

Giovedì 9 gennaio 2025, presso l’Auditorium Don Bosco in via Melchiorre Gioia a Milano, si è tenuto un attivo unitario delle delegate e dei delegati FIM, FIOM e UILM Lombardia per il rinnovo del CCNL dei metalmeccanici Il commento di Mirko Dolzadelli, Segretario Generale FIM CISL Lombardia: “Oggi siamo a discutere con la nostra base,…
Leggi tutto

IAL Lombardia e CISL: formazione e partecipazione per costruire il futuro

Venerdì 20 dicembre 2024 si è svolto, presso “Spazio Caroli 12” a Milano, l’evento “Costruire senso nel cambiamento”, organizzato da IAL Lombardia. L’iniziativa ha rappresentato un momento di riflessione e di confronto sul ruolo cruciale della formazione continua, della riqualificazione professionale e della partecipazione attiva, per la costruzione di un futuro sostenibile e inclusivo per…
Leggi tutto

Una giornata di confronto e proposte: il Consiglio Generale della FIRST CISL Lombardia

“Essere qui oggi è importante, perché questi incontri permettono di ‘contaminarci’ a vicenda e di scambiarci idee. E per me è fondamentale: cerco di non perdere mai nessuna occasione per farlo, per ascoltarvi e per ‘raccogliere’ le testimonianze di chi sta ‘in prima linea”. Con queste parole Fabio Nava, Segretario Generale Aggiunto della CISL Lombardia,…
Leggi tutto

Fabio Nava al Consiglio Generale Monza Brianza Lecco: “la Legge sulla partecipazione trasformerà il modo di fare sindacato, mettendo al centro il dialogo e la condivisione”

Il 17 dicembre 2024, a Seveso, in provincia di Monza Brianza, si è svolto il Consiglio Generale della CISL Monza Brianza Lecco. Fabio Nava, Segretario Generale Aggiunto della CISL Lombardia, ha chiuso i lavori con un intervento nel quale ha ribadito l’importanza dell’“intransigenza attiva” come cifra distintiva della CISL, per “stare ai tavoli delle trattative,…
Leggi tutto

“Voglio essere l’ultima”, l’ebook del Coordinamento Donne e Politiche di Parità di Genere FIRST CISL Lombardia, a supporto delle donne vittime di violenza

Giovedì 19 dicembre 2024, in occasione del Consiglio Generale della FIRST CISL Lombardia a Rescaldina, in provincia di Milano, è stato presentato “Voglio essere l’ultima”, un ebook nato dall’impegno e dalla sensibilità del Coordinamento Donne e Politiche di Parità di Genere FIRST CISL Lombardia, per sensibilizzare la società sul tema della violenza di genere e supportare le…
Leggi tutto

La Festa nazionale per i Migranti dell’Agroalimentare in Franciacorta. Onofrio Rota: “Sui ricongiungimenti familiari il Governo sbaglia, vanno agevolati non ostacolati”

Sabato 14 dicembre 2024, dalle ore 10.00 alle 16.00, presso l’azienda agricola Bersi Serlini di Provaglio d’Iseo, in provincia di Brescia, si è tenuta la Festa nazionale per i Migranti del settore Agroalimentare, organizzata dalla FAI CISL Durante la mattinata è stato presentato il rapporto di ricerca “Made in Immigritaly: terre, colture, culture”, seguito dalla…
Leggi tutto

Maurizio Bove è il nuovo Presidente di ANOLF Lombardia

Venerdì 13 dicembre 2024, presso la sede della CISL Lombardia in via Vida 10 a Milano, si è riunito il Direttivo ANOLF Lombardia, che ha eletto come nuovo Presidente Maurizio Bove, che subentra a Luis Lageder Erano presenti la Presidente ANOLF Nazionale Maria Ilena Rocha, la Segretaria Regionale CISL Lombardia Roberta Vaia, Presidente dell’assise e…
Leggi tutto

L’Arcivescovo di Milano Mario Delpini alla CISL Lombardia

Venerdì 13 dicembre 2024, Mario Delpini, Arcivescovo della Diocesi di Milano e Presidente della Conferenza Episcopale Lombardia, era in via Vida a Milano, per incontrare la CISL della Lombardia nella sua sede “E’ con incontenibile gioia nel cuore che le porgo un filiale e caloroso benvenuto nella sede della CISL regionale della Lombardia“, così lo…
Leggi tutto

Fabio Nava: “Diritto di sciopero, sicurezza sul lavoro, pace e partecipazione: le sfide della CISL per essere un Sindacato responsabile”

Venerdì 13 dicembre 2024 Fabio Nava, Segretario Generale Aggiunto della CISL Lombardia, è intervenuto al Consiglio Generale della CISL di Bergamo. Un “ritorno a casa” per Nava, che non ha mancato di sottolineare l’importanza di un dibattito costruttivo su questioni di grande attualità, dal diritto di sciopero alla sicurezza sul lavoro, dalle tante, “anzi troppe”…
Leggi tutto

Fabio Nava al Consiglio Generale FIT CISL Lombardia: “sicurezza, pace e dignità di ogni persona devono essere al centro del nostro impegno quotidiano, per costruire un futuro migliore”

Giovedì 12 dicembre 2024, presso la sede FIT CISL Lombardia in via Bolama a Milano, si è svolto il Consiglio Generale FIT CISL Lombardia Per la CISL Lombardia era presente il Segretario Generale Aggiunto Fabio Nava: “Nel portare il mio saluto a voi oggi non posso non toccare due temi di attualità: la sicurezza sul…
Leggi tutto

Monsignor Delpini visita la sede della CISL Lombardia

Nel Discorso alla città pronunciato il 6 dicembre dalla basilica di Sant’Ambrogio l’arcivescovo di Milano Mario Delpini ha affrontato anche il tema del lavoro “che non basta per vivere” e degli incidenti sul lavoro che, come dimostra l’esplosione al deposito Eni di Calenzano, sono continuamente di drammatica attualità Assume quindi un significato ancora più particolare…
Leggi tutto

Lavoro e intercultura: sabato 14 dicembre 2024 in Franciacorta la Festa nazionale per i Migranti dell’Agroalimentare

Sabato 14 dicembre 2024, dalle ore 10.00 alle 16.00, presso l’azienda agricola Bersi Serlini di Provaglio d’Iseo, in provincia di Brescia, si terrà la Festa nazionale per i Migranti del settore Agroalimentare, organizzata dalla FAI CISL, con un programma che prevede momenti sia di festa e convivialità che di approfondimento assieme a studiosi di immigrazione…
Leggi tutto

Il Segretario Generale Aggiunto CISL Lombardia Fabio Nava al Consiglio Generale Confederale CISL

Venerdì 6 dicembre 2024, presso l’Auditorium Via Rieti a Roma, si è svolto il Consiglio Generale Confederale CISL Per la CISL Lombardia ha partecipato al dibattito il Segretario Generale Aggiunto Fabio Nava, di cui riportiamo di seguito l’intervento: “Un caro saluto a tutte e tutti. Volendo unire con un unico filo la relazione di Gigi…
Leggi tutto

Ugo Duci al Consiglio Generale CISL Pavia Lodi: “Il cammino che abbiamo davanti necessita di una nuova era di partecipazione sociale e aziendale”

Mercoledì 4 dicembre 2024, presso Villa Lomellini – Centro DonOrione – a Montebello della Battaglia, in provincia di Pavia, si è svolto il Consiglio Generale della CISL Pavia-Lodi, che ha visto un’ampia partecipazione e un dibattito nutrito e articolato Importante la fotografia del territorio fatta dal Segretario Generale della CISL Pavia-Lodi Marco Contessa che, aprendo…
Leggi tutto

Interpello Sicurezza sul Lavoro n.7 del 21 novembre 2024

La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato un nuovo Interpello, il n. 7 del 21 novembre 2024. Il quesito è stato sollevato dalla Camera di Commercio di Modena sull’aggiornamento formativo dei preposti, in particolare se debba avvenire ogni due…
Leggi tutto