MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Corso attivisti internazionali IV edizione

Milano, 18.10.2016
 
Dal 5 al 7 ottobre si è svolto a Torino il “Corso Attivisti internazionali” in occasione della “Giornata mondiale per il lavoro dignitoso”, il 7 ottobre. Il corso si è strutturato come seminario di approfondimento e ha coinvolto gli operatori di Iscos, Anolf e del dipartimento Internazionale delle Cisl di Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Marche, i dirigenti sindacali delle Cisl, gli operatori e volontari delle associazioni e ong e le sedi Anolf di Marocco, Tunisia e Senegal.
Mercoledì 5 ottobre si è parlato del ruolo delle imprese private nella crescita economica e sociale nei Paesi in Via di Sviluppo. In tale occasione si sono susseguiti gli interventi di Marco Zupi, ricercatore del Cespi e professore universitario, Marco Piccolo, titolare di un’impresa di cosmetici, Sergio Foglia Taverna, del lanificio “F.lli Piacenza” e Annalisa Gamba, responsabile del “Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte”. Si è cercato di capire quale fosse la strada per una collaborazione tra imprese, ong e sindacato in merito all’internazionalizzazione delle imprese italiane. La F.lli Piacenza è protagonista di una collaborazione profit-non profit con Iscos Emilia Romagna, Piemonte e Toscana per l’importazione di lana di alpaca dal Perù; Piccolo e Taverna hanno inoltre condiviso le loro esperienze professionali in merito alla sostenibilità ambientale sottolineando come il ruolo del riciclo delle acque utilizzate a livello industriale sia fondamentale in questo senso.
Al centro della giornata di giovedì 6 ottobre il tema dell’evoluzione del fenomeno migratorio nel mondo globalizzato. Sono intervenuti: Andrea Stocchiero, ricercatore del Cespi, Carmelita Ammendola, responsabile del dipartimento delle Libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, Franco Chittolina, di Apiceuropa e Mohamed Saady, presidente Anolf nazionale. Gli interventi hanno riguardato le principali cause delle emigrazioni, che, come illustrato da Stocchiero, hanno assunto negli ultimi anni carattere “misto”, cioè sono interessate da un insieme di motivazioni diverse (disuguaglianze, cambiamento climatico, violazione dei diritti umani…) e non più da cause singole e scollegate tra loro. Si è inoltre analizzato come i governi stanno rispondendo all’emergenza migratoria e umanitaria e, infine, i rappresentanti delle sedi di Iscos Lombardia, Anolf regionali, Anolf Marocco, Tunisia e Senegal hanno esposto le loro buone pratiche ed esperienze quotidiane a contatto con i migranti. 
Il corso si è concluso venerdì 7 ottobre con una  tavola rotonda che dapprima ha riassunto il contenuto dei temi delle giornate precedenti e, in seguito, ha visto gli interventi di: Mario Arca, presidente Iscos, Giuseppe Casale, direttore aggiunto Cif Oil, Andrea Stocchiero, Pier Luigi D’Agata, direttore generale di Confindustria Assafrica e Mediterraneo, Andrea Ciampani, docente alla Lumsa di Roma, Mohamed Saady e Alessio Ferraris, segretario generale Cisl Piemonte. 
 
Print Friendly, PDF & Email
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
News
Progetti
Partecipa
Link utili

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021