MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Iscos News – Verso la COP21: quali timori e quali auspici?

Milano, 24.11.2015
 
Dal 30 novembre all’11 dicembre si terrà a Parigi la XXI Conferenza tra le Parti (comunemente chiamata COP21) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). L’obiettivo della conferenza è quello di concludere, per la prima volta in oltre 20 anni di mediazione da parte delle Nazioni Unite, un accordo vincolante e universale sul clima, accettato da tutte le nazioni.
L’interesse verso la Conferenza e verso il tema è elevato e viene anche tradotto nella preoccupazione che questa occasione venga sprecata e che la lotta in difesa del nostro pianeta sfumi ancora una volta. Infatti numerose organizzazioni della società civile di tutto il mondo, non solo prettamente ambientaliste, si stanno confrontando per stendere riflessioni e proposte e si stanno organizzando in coalizioni nazionali per sensibilizzare la popolazione sui temi ambientali e sul rischio che comporta il mantenimento del livello attuale dei consumi. Man mano che si avvicina l’inizio di COP21, le iniziative locali aumentano e culmineranno il 29 novembre, alla vigilia dell’inizio dei lavori, con la “Global Climate March” che si svolgerà in numerose capitali del mondo (tra cui Roma). Era anche prevista una mobilitazione internazionale a Parigi il 12 dicembre ma, dati gli ultimi avvenimenti nella capitale, sembra essere stata annullata.
In Italia il cartello sotto cui si stanno radunando numerose organizzazioni della società civile in vista della COP21 è la Coalizione Clima che ha prodotto un documento in cui vengono presentate le preoccupazioni maggiori e le proposte di intervento. Il maggior grattacapo presentato è quello riguardante l’inefficacia dei provvedimenti che verranno concordati. Una delle richieste della Coalizione clima è proprio quella di rendere il più possibile vincolanti gli impegni che gli Stati si assumeranno e garantendo la trasparenza sul proprio operato. Altre richieste riguardano la diminuzione delle emissioni, il rispetto delle indicazioni della comunità scientifica, spostare gli investimenti pubblici e privati sullo sviluppo sostenibile, la garanzia di una giusta transizione e la partecipazione e il coinvolgimento della società civile.
La responsabilità che hanno i partecipanti alla Conferenza nei confronti delle persone e del pianeta stesso è enorme. Anche per questo è importante che ognuno ponga attenzione su questo tema e che la società civile si mobiliti spingendo i governi in difesa dell’ambiente che ci circonda.
 
Maggiori informazioni:
 
Coalizione Clima
Global climate march
Video 
Print Friendly, PDF & Email
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
News
Progetti
Partecipa
Link utili

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021