MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 30 giugno 2020

Milano, 3.8.2020

Inail ha pubblicato i dati delle denunce di infortunio e malattie professionali di giugno 2020, chiudendo il primo semestre e confrontandolo con il periodo 2019. Un periodo fortemente connotato dall’emergenza sanitaria da Covid-19 che ha visto il fermo ed il rallentamento di molte attività produttive e di servizi per quasi la metà del periodo in esame. Ancora tuttora la “ripartenza” risente di questa situazione che, pur passato il picco, permane.

Dopo i prime sei mesi, possiamo provare a fare un primo consuntivo ben sapendo che il confronto vero potrà solo avvenire ad emergenza sanitaria chiusa e alla situazione tornata alla normalità pre-Covid-19.
Il dato di giugno 2020 sul pari periodo 2019 segna un calo. Il fattore delle aziende ancora chiuse e delle numerose lavoratrici e lavoratori in ammortizzatori sociali influiscono, anche se giugno rappresenta un mese con un buon recupero di attività e produzioni.

Il primo semestre 2020 ha raccolto 53.142 denunce di infortunio contro i 61.780 del 2019. Una diminuzione del 14%. Il dato più incoraggiante è quello del singolo mese di giugno: 5.841 nel 2020 e 8.979 nel 2019. Ovvero 3.138 denunce in meno, pari a un -35%.

Cambia la situazione e aumentano le preoccupazioni sul fronte degli infortuni mortali. I primi 6 mesi del 2019 ne sono stati registrati 72, nel 2020 145. Gli infortuni mortali sono più che raddoppiati. La stanno facendo “da padrone” le denunce con la causale”Covid-19″ e le province più colpite sono quindi quelle che sono state interessate più pesantemente dalla pandemia, a partire da Bergamo, con 31 infortuni mortali, seguita da Milano (27), Brescia (25) e Cremona (19).

“Fondamentale sarebbe avere il dato con le ore lavorate per capire la vera dinamica e quella dell’incidenza del Covid-19 – sottolinea Giuseppe Sbarufatti, responsabile dipartimento Salute e sicurezza della Cisl Lombardia -. Solo così si riuscirebbe a capire l’andamento del fenomeno infortunistico in rapporto con l’anno precedente e con l’andamento storico, al quale non possiamo non far riferimento per le politiche della prevenzione”.


Tabelle_regionali_cadenza_mensile_Giu_2020_LombardiaDownload
Tabelle_regionali_MP_cadenza_mensile_Giu_2020_LombardiaDownload
Print Friendly, PDF & Email
SALUTE E SICUREZZA
Accordi interconfederali
Circolari INPS, INAIL e INL
Dati infortuni
Formazione
Legislazione e giurisprudenza
Organismi paritetici
Priorità AMIANTO
Studi e approfondimenti
Link utili

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021