MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Film della settimana – Bilancio del Natale al cinema

Milano, 9.1.2018

Iniziamo con i risultati al botteghino. Anzitutto il parziale fallimento dei film cosiddetti “cinepanettoni”. Forse tra i fenomeni di riduzione degli spettatori l’unico elemento positivo è dato da spettatori che premiano prodotti meno banali e non legati alle mode od a meccanismi più televisivi che cinematografici. Il successo è toccato a film come Star Wars: Episodio VIII – Gli ultimi Jedi di Rian Johnson e Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh, due film dignitosi: il primo nel trascrivere la saga di Guerre stellari cercando di voltare pagina ed in parte deludendo i fans; il secondo una versione di lusso del romanzo giallo di Agatha Christie servita da grandi interpreti.

Al di là dei risultati va segnalato un film che ha ben debuttato pur essendo usciti a fine festività come Coco, il cartoon Pixar per la regia di Lee Unkrich ed Adrian Molina. E’ la storia di un ragazzino dodicenne innamorato della musica, ma frustrato dai divieti familiari che ruba una chitarra da una tomba e si ritrova visitare il mondo dei morti.
Non si tratta di un film che parla genericamente di oltretomba, ma che si ispira alla festività messicana del Giorno dei Morti ed affronta i temi delle relazioni familiari tra generazioni e dell’oblio dimostrando ancora una volta che il mondo dell’animazione a volte è più profondo di quello della pura fiction inserendosi in una tradizione come quella dei capolavori giapponesi di Miyazaki.

Sempre di giorno dei morti si parla in Wonder per la regia di Stephen Chbosky. Perché Halloween è l’unica giornata nella quale un bambino con una grave anomalia nel viso (ed è la ragione per la quale porta sempre un casco da astronauta) si trova normale potendo mascherarsi. A causa della sua deformità non è mai andato a scuola e deve continuamente confrontarsi con la cattiveria dei bambini finché non troverà delle vere amicizie. Un film sulla diversità e sul rispetto degli altri, apparentemente per bambini ma rivolto a tutti, dal momento che sfugge al buonismo per raccontare anche il bullismo che purtroppo spesso caratterizza il mondo della scuola.

Passiamo infine ad un film presente su pochi schermi ma che resiste da oltre un mese. Si tratta de L’insulto del regista libanese Ziad Doueiri. Il regista si concentra su un profugo palestinese ed i rapporti drammatici con un militante della destra cristiana a seguito dell’insulto del titolo. Un film sugli effetti della guerra anche se essa è terminata da anni. Un’analisi in profondità sugli impulsi che portano ai conflitti che vanno al di là delle pure azioni soprattutto quando affondano su una sofferenza collettiva non ancora sanata. Un film dalla scrittura precisa e sorretto da splendidi interpreti che ci fa capire il clima che si vive ancora oggi in Libano.

Print Friendly, PDF & Email
SPETTACOLI
Cinema e lavoro
I classici del cinema
I film della settimana
Risorse on line
Teatro

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021