MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Natale al cinema/2

Milano, 21.12.2015
 
Proseguiamo il nostro percorso attraverso i film che ci vengono proposti a Natale partendo dai film di animazione. Cosa sarebbe accaduto se i dinosauri non si fossero estinti? Probabilmente esisterebbero animali grandi non solo fisicamente ma anche con un grande cuore. Da questa ipotesi nasce il film Il viaggio di Arlo, il film di animazione della Pixar distribuito dalla Disney nel periodo natalizio. La regia è di Peter Sohn ed il film è godibilissimo non solo dai bambini e parla di amicizia e di pace come si addice ad un film natalizio.
 
 
 
 
 
 
 
Il secondo cartoon da consigliare è Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts diretto da Steve Martino. Anche se uscito a novembre se lo si recupera sui nostri schermi (a Milano è ancora in programma in una sala) ne vale la pena sia per l’intelligenza della sceneggiatura che per la possibilità di rivivere le avventure di Lucy, che insegue sempre Schroeder, di Snoopy alle prese con Woodstock, di Charlie Brown  e Linus con la inseparabile coperta. Forse più rivolto agli adulti che sono rimasti ragazzi e rivangano con malinconia la stagione passata ma è Natale anche per loro.
 
 
 
 
 
 
 
Molti altri film interessanti si trovano sui nostri schermi ma vorremmo segnalarne un paio non proprio in linea con i buoni sentimenti natalizi ma molto interessanti.
Il primo è Quel fantastico peggior anno della mia vita dove si parla di malattia e di adolescenza. Il film, diretto da Alfonso Gomez-Rejon, infatti racconta di un ragazzo chiuso nella sua visione adolescenziale costretto dalla madre ad assistere una compagna di scuola ammalata di leucemia che lo cambierà totalmente. Peccato che la risposta del pubblico sia stata tiepida e non sarà facile trovarlo nella programmazione natalizia.
 
 
 
 
 
Infine una fiaba che in realtà mescola decumentario e biografia di un pastore che si è battuto per tutta la vita per salvaguardare la reggia borbonica di Carditello dalle speculazioni. Il bel film, diretto da Pietro Marcello si intitola Bella e perduta e dice molto su questa nostra Italia dove camorra, ignoranza e mancato rispetto per la storia ed il nostro passato diventano sempre più all’ordine del giorno.

 

 
Print Friendly, PDF & Email
SPETTACOLI
Cinema e lavoro
I classici del cinema
I film della settimana
Risorse on line
Teatro

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021