MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Nuovo Quadro regionale standard professionali

Milano, 21.1.2016

Regione Lombardia con Decreto n. 11809 del 23/12/2015 e relativa pubblicazione sul BURL del 9/01/2016, ha approvato il nuovo Qrsp (Quadro regionale standard professionali). Il provvedimento è così articolato:

Allegato 1) “Criteri metodologici e regole descrittive per la definizione delle competenze e dei profili professionali del QRSP”
Allegato 2) “Sezione profili professionali e competenze indipendenti”
Allegato 3) “Sezione Competenze di base”
Allegato 4) “Sezione Competenze trasversali”
Allegato 5) “Sezione Competenze Discipline bio-naturali”
Allegato 6) “Sezione Figure regolamentate/abilitanti”
Allegato 7) “Sezione percorsi regolamentati”
Allegato 8) “Guida esplicativa alla revisione del Qrsp con riferimento ai profili professionali ed alle competenze dei nuovi settori economico-professionali”

I profili professionali e le competenze saranno disponibili nell’Offerta formativa regionale per la progettazione dei percorsi di formazione continua, permanente e di specializzazione, a partire dal 20 gennaio 2016, sulla piattaforma regionale Gefo.

Il Qrsp definisce e classifica l’insieme dei profili professionali, declinati in competenze, caratteristici ed attivi nel mondo del lavoro lombardo, è costruito secondo regole coerenti con i modelli europei e nazionali, rappresenta il riferimento univoco per la progettazione e la realizzazione dei percorsi di formazione continua, permanente e di specializzazione nonchè per la certificazione delle competenze acquisite in qualsiasi ambito, che possano avere un riconoscimento ‘pubblico’.

Regione Lombardia negli ultimi mesi del 2015 ha avviato, nell’ambito dei lavori della Sottocommissione Crplf, insieme alle parti sociali, un processo di revisione del Quadro regionale degli standard professionali, concluso a fine anno. E’ stato modificato il sistema classificatorio regionale in coerenza con i 24 settori economico-professionali previsti dal repertorio nazionale.

Per garantire una maggiore armonizzazione con il sistema nazionale, è stata effettuata una puntuale analisi di tutti i profili professionali e delle competenze, apportando le necessarie modifiche ed integrazioni, non solo a fini di semplificazione, ma anche per rendere più rispondenti le professionalità alle dinamiche del mercato del lavoro. La Cisl Lombardia ha potuto contribuire ai lavori anche grazie ai riscontri pervenuti delle federazioni di categoria in merito alle evoluzioni dei settori e delle professionalità.

Sono stati presentati quindi in sottocommissione Crplf i documenti tecnici riferiti ai 24 settori economico-professionali, ciascuno articolato in profili professionali, competenze, conoscenze, abilità e referenziazioni Isco, Ateco, Istat.
Tutti i profili professionali e le competenze inseriti nel nuovo Quadro regionale di standard professionali sono stati referenziati al sistema Eqf (European qualification framework) e correlati con la relativa Area di attività del repertorio nazionale.

Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante.
Download documento Allegato 1 – Criteri metodologici e regole descrittive per la definizione delle competenze e dei profili professionali del QRSP
Cisl Lombardia – (419 KB)
Download documento

Allegato 2 – Sezione profili professionali e competenze indipendenti
Cisl Lombardia – (5.30 MB)

Download documento Allegato 3 – Competenze di base
Cisl Lombardia – (308 KB)
Download documento Allegato 4 – Competenze Trasversali
Cisl Lombardia – (252 KB)
Download documento Allegato 5 – Competenze Bio Naturali
Cisl Lombardia – (280 KB)
Download documento Allegato 6 – Sezione figure regolamentate / abilitanti
Cisl Lombardia – (231 KB)
Download documento Allegato 7 – Sezione percorsi regolamentari
Cisl Lombardia – (219 KB)
Download documento Allegato 8 – Guida alla revisione del QRSP
Cisl Lombardia – (1.60 MB)

 

Print Friendly, PDF & Email
LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE
Ammortizzatori e fondi di solidarietà
Disabili e lavoro
Formazione continua e fondi interprofessionali
Giovani e lavoro
Il mercato del lavoro lombardo
Legislazione, interpelli e sentenze
Politiche attive del lavoro

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021