Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Lombardia: migliorare inquadramento operatori tecnici della Cur Nue 112 di Areu

Milano, 26.7.2019

Le segreterie regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, hanno richiesto all’assessorato al Welfare di Regione Lombardia l’apertura di un tavolo di confronto relativo all’inquadramento professionale, secondo il contratto nazionale del Comparto Sanità (2016 – 2018), degli operatori tecnici della Cur Nue 112 di Areu Lombardia.
“Come Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl – scrivono in una nota unitaria – sosteniamo l’indiscussa professionalità di questi operatori spesso balzata agli onori della cronaca. Diversi sono infatti gli esempi che si potrebbero citare a prova di come il sistema di gestione delle emergenze della nostra regione sia correttamente implementato tra Centrali Uniche di Risposta Nue 112 ed enti proposti all’emergenza, dove dietro la richiesta di soccorso ci sono lavoratori addetti alla prima risposta (gli operatori tecnici delle Cur Nue 112) e lavoratori preposti alla gestione operativa del soccorso appartenenti a Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco ed Emergenza Sanitaria”.

Inizialmente, spiegano i sindacati,  – i lavoratori addetti alla prima risposta provenivano da svariate realtà, dipendenti delle associazioni di soccorso, lavoratori socialmente utili attinti dalle liste dei Centri per l’Impiego, Sireg e ancora, dipendenti a tempo determinato, alle dipendenze delle ex aziende ospedaliere, pur restando al servizio di Areu, secondo gli accordi vigenti tra Regione ed Areu. Nel 2015 tutti gli operatori tecnici impiegati nelle tre Centrali Nue 112 lombarde di Varese, Milano e Brescia diventano dipendenti dell’ Agenzia Regionale Emergenza Urgenza, a tempo determinato; circa tre anni più tardi, si procede ad assumere i primi dipendenti a tempo indeterminato con tale mansione, l’iter di stabilizzazione dei dipendenti si conclude i primi mesi del 2018 con l’assunzione in categoria “B” del contratto nazionale Personale del Comparto Sanità a tempo indeterminato.

“L’attuale inquadramento dell’operatore tecnico Cur Nue – scrivono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl -sottovaluta, a nostro parere, tutte le responsabilità e i compiti che gli sono assegnati. In attesa di eventuali nuove disposizioni nel prossimo contratto nazionale, abbiamo ritenuto necessario richiedere un confronto per fare in modo che il miglioramento dell’inquadramento di tali lavoratori porti a un ulteriore passo in avanti di quello che è il Servizio Nue 112 lombardo, portando con sé anche il giusto riconoscimento per la professionalità e le responsabilità in capo ai lavoratori”. “Riteniamo infatti che la corretta categoria di inquadramento del contratto Personale del Comparto Sanità (2016 – 2018) sia la categoria “C”; o quanto meno, laddove risulti oggettivamente impossibile per mancanza di requisiti la categoria “BS”; sbloccando così le pronte disponibilità, a favore dei cittadini per cui il servizio è pensato, e anche, dei lavoratori che hanno iniziato e sviluppato questo Servizio Essenziale, così come lo conosciamo”.