
Milano, 19.9.2017
Nuovi posti di lavoro in arrivo grazie all’accordo firmato lo scorso 14 settembre tra il Gruppo Generali e sindacati. L’intesa, scaturita dalla “necessità” per Generali di costituire una nuova società specializzata nel comparto salute nell’ambito della gestione del welfare aziendale, definisce infatti un piano di assunzioni con contratto a tempo indeterminato per 100 nuove risorse i cui ingressi sono stati così ripartiti: 30 assunzioni entro gennaio 2018, 30 entro giugno 2018 e 40 “in presenza di un iniziale andamento positivo” entro giugno 2019.
La nuova società opererà su quattro poli territoriali: Trieste dove insisterà anche la sede legale, Milano con funzioni direzionali, Roma e Torino.
“Un accordo importante anche per Milano e per tutto il territorio lombardo. Creare nuova e stabile occupazione – commenta Pier Paolo Merlini, segretario generale First Cisl Lombardia – è uno degli obiettivi che la nostra organizzazione persegue costantemente, in tutte le sedi in cui è presente e in tutte le trattative a cui partecipa”. “Le best practices, quando vengono condivise anche dalla controparte aziendale, producono sempre buoni risultati. Incrementare il numero degli occupati – conclude Merlini – è un buon risultato”.
Il protocollo sottoscritto, tra i suoi punti qualificanti, stabilisce che ai nuovi assunti venga applicato il contratto nazionale assicurativo Ania e, in materia integrativa, prevede che l’azienda versi un contributo previdenziale pari al 3%, indipendentemente dal livello di inquadramento.
“In un periodo di grave disoccupazione giovanile – commenta Roberto Garibotti, segretario nazionale First Cisl – essere riusciti a coniugare diritti delle persone ed esigenze di competitività aziendale, creando 100 posti di lavoro stabili in un’area di business in sviluppo, è un risultato significativo, che rafforza il valore delle previsioni del contratto nazionale degli assicurativi sottoscritto in febbraio”.