Milano, intesa sindacati-Assolombarda contro la violenza sulle donne

Milano, 23.2.2018

Sostenere le attività di assistenza alle donne vittime di violenza e molestia. E’ questo l’obiettivo dell’accordo siglato ieri da Assolombarda Confindustria Milano Monza Brianza, Cgil Camera del lavoro Metropolitana di Milano, Cisl Milano Metropoli e Uil Milano Lombardia. L’iniziativa congiunta, in vista dell’8 marzo, consiste in una raccolta fondi a favore di tre reti antiviolenza del territorio. Dal primo marzo al 30 aprile, i dipendenti delle imprese associate ad Assolombarda, potranno devolvere contributi volontari pari a un’ora di lavoro, al quali si aggiungerà un complessivo corrispondente importo da parte delle rispettive aziende.

Le donazioni confluiranno in un fondo ad hoc, il “Fondo 8 Marzo” e al termine della raccolta saranno trasferite alle reti territoriali antiviolenza del Comune di Milano, dell’Adda Martesana e di Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni. La prima ad aderire all’iniziativa sarà la stessa Assolombarda.

I segretari territoriali dei sindacati, Massimo Bonini (Cgil), Carlo Gerla (Cisl) e Danilo Margaritella (Uil) hanno ricordato i numeri delle molestie e dei ricatti sessuali sul luogo di lavoro: sono 425 mila, secondo le stime dell’Istat, le lavoratrici italiane ad averli subiti negli ultimi tre anni.
Per il presidente di Assolombarda, Carlo Bonomi, “gli ultimi dati Istat, secondo cui in Italia quasi il 44% delle donne tra i 14 e i 65 anni ha subito una forma di molestia nel corso della vita, sono impressionanti: quasi un bollettino da guerra che non è degno di un Paese civile. Si tratta di un tema che colpisce tutta la società e che va affrontato con impegno comune. A partire da noi imprenditori che non dobbiamo essere più solo operatori economici ma attori sociali nelle comunità in cui operiamo”.

 

SCARICA L’ACCORDO