La CISL Bergamo e la CISL Lombardia in visita al Parlamento Europeo

Mercoledì 13 e giovedì 14 novembre 2024, si è svolta una visita studio a Bruxelles, organizzata dalla CISL Bergamo in collaborazione con il Dipartimento Internazionale della CISL Lombardia, quale momento finale del percorso formativo sull’Europa organizzato congiuntamente

In particolare, mercoledì 13 novembre, si è tenuto un incontro al Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), con i colleghi della CISL Andrea Mone e Nicoletta Merlo e con il collega della Confederazione Europea dei Sindacati (ETUC) Marco Cilento, per vedere insieme il ruolo del sindacato a livello europeo e la sua azione nei principali dossier di attualità. Giovedì 14 novembre, invece, i partecipanti all’iniziativa hanno visitato il Parlamento Europeo e hanno incontrato il Dott. Palumbo, membro dello staff del Parlamento Europeo e con gli Onorevoli Giorgio Gori e Brando Benifei, per capire meglio il funzionamento del PE, assistendo anche ai lavori dell’Aula in seduta plenaria. Nel pomeriggio poi la visita al Parlamentarium, il museo interattivo sulla storia dell’integrazione europea

Queste visite rappresentano un’opportunità molto importante per le sindacaliste e i sindacalisti per conoscere e comprendere temi e sfide importanti di dimensioni europee e mondiali. Questo percorso prosegue l’impegno del Dipartimento Internazionale Cisl Lombardia nella funzione di informazione e approfondimento sulle tematiche europee ed internazionali, finalizzata a promuovere una maggiore consapevolezza circa i principali elementi che compongono il quadro istituzionale e politico europeo” afferma Miriam FerrariResponsabile Dipartimento Internazionale Cisl Lombardia – “Le sfide che attendono la nuova Commissione nei prossimi anni rappresentano sfide decisive per il futuro stesso dell’Unione Europea, dallo sviluppo industriale alle tematiche ambientali, dalle migrazioni alle regole economiche. Se si vuole salvare e rilanciare il progetto comunitario, come indicato anche dal Rapporto Draghi pubblicato negli scorsi mesi, è necessario un nuovo slancio convinto nelle politiche europee. Le audizioni dei Commissari incaricati che sono terminate ieri speriamo portino in tempi brevi alla nascita della nuova Commissione, rispettando anche gli equilibri politici emersi dopo le ultime elezioni europee, ma non bloccando l’azione sempre più necessaria della nuova Commissione europea

Alla visita hanno partecipato 30 tra Segretari ed operatori della CISL di Bergamo, mentre per la CISL Lombardia erano presenti il Segretario Generale Ugo Duci e il Segretario Generale Aggiunto Fabio Nava