MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Attuazione Reddito di autonomia e inserimento lavorativo

Milano, 21.10.2015
 
Al fine di contrastare la povertà e promuovere l’integrazione sociale, Regione Lombardia, il 14/10/2015 ha emesso il Decreto n. 8448 con le disposizioni attuative del reddito di autonomia per le politiche attive del lavoro. 
Il reddito di autonomia è il contributo economico che viene riconosciuto ai lavoratori disoccupati che partecipano, attivando la dote unica lavoro, ad attività di orientamento e formazione, fino a un massimo di € € 1.800,00.
La prima fase di attuazione, partita il 15 ottobre, terminerà tecnicamente l’ 11 dicembre 2015 (basandosi su risorse della precedente programmazione) e quindi proseguirà per tutto il 2016.
Regione Lombardia per questa misura di intervento ha stanziato a titolo di contributo economico per i lavoratori disoccupati destinatari € 10 milioni (a valere sull’Asse I – POR FSE 2014-2020), fino a esaurimento delle stesse. 
Il reddito di autonomia è una misura riservata a particolari categorie di soggetti svantaggiati che rientreranno in una nuova fascia  di Dote Unica Lavoro denominata “FASCIA 3 PLUS” con le seguenti caratteristiche:
disoccupati da oltre 36 mesi; 
domiciliati in Lombardia;
non percettori di ammortizzatori sociali
con ISEE valido e inferiore ai € 18.000,00
 
Questi soggetti potranno attivare un percorso di Politiche Attive del lavoro attraverso la Dote Unica Lavoro alla cui fruizione è connesso il Progetto di Inserimento Lavorativo – PIL.
I beneficiari potranno quindi fruire di servizi intensivi, anche con il coinvolgimento, attraverso partenariati di soggetti già attivi nel privato sociale e di meccanismi che favoriscono il riavvicinamento della persona al mondo del lavoro anche attraverso esperienze lavorative brevi e/o con valenza formativa. 
Il percorso ha durata di 6 mesi.
Il progetto di inserimento lavorativo – PIL, prevede un contributo economico proporzionale al valore dei servizi a processo effettivamente fruiti nelle doti attivate dal 15 ottobre 2015 fino a un massimo di € 1.800,00 in 6 mesi che il disoccupato percepirà solo alla fine del percorso di 6 mesi.
L’erogazione del contributo verrà corrisposta al lavoratore direttamente dall’operatore che ha attivato la dote e solo successivamente alla rendicontazione dei servizi erogati della dote. In pratica sarà l’operatore ad anticipate l’erogazione del PIL. Regione Lombardia effettuerà il rimborso all’operatore.
Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante.
Download documento Decreto 8448 del 14-10-2015
Cisl Lombardia – (137 KB)
Download documento Allegato – Decreto 8448 del 14-10-2015
Cisl Lombardia – (406 KB)

 

Print Friendly, PDF & Email
LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE
Ammortizzatori e fondi di solidarietà
Disabili e lavoro
Formazione continua e fondi interprofessionali
Giovani e lavoro
Il mercato del lavoro lombardo
Legislazione, interpelli e sentenze
Politiche attive del lavoro

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021