MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Libro – Il contratto a tutele crescenti

Milano, 25.5.2015
  
La vasta operazione di riforma del lavoro che va sotto il nome di «Jobs Act» ha, come momento centrale, un pacchetto di regole volte ad incentivare il lavoro subordinato a tempo indeterminato.
Il pacchetto, noto come «contratto a tutele crescenti», si regge su tre basi: le norme che incentivano l’assunzione, mediante la cancellazione dei costi contributivi; le regole che semplificano i licenziamenti; la riforma degli ammortizzatori sociali, che aumenta le tutele e stimola la ricollocazione professionale.
La guida pratica illustra queste innovazioni con l’intento di chiarire all’operatore il loro contenuto e le modalità concrete che dovranno essere seguite per applicarle.
 
Contributi di Giampiero Falasca, Gianni Bocchieri, Maria Luisa Buscaini, Antonella Del Greco, Paolo De Luca, Fabrizio Morelli, Giulia Propersi, Alessandro Recalcati, Alessandro Rota Porta, Federico Salvaggio, Pasquale Siciliani, Federico Strada.  
 
Giampiero Falasca, avvocato, esperto di diritto del lavoro e delle relazioni industriali, è responsabile del Dipartimento lavoro dello studio legale internazionale DLA Piper. Ha insegnato diritto del lavoro e diritto della previdenza sociale presso alcune importanti università italiane. Collaboratore di numerose riviste giuridiche e del quotidiano «Il Sole 24 Ore», è curatore di alcune voci dell’Enciclopedia giuridica Treccani e autore di numerose monografie e saggi in materia di diritto del lavoro; il suo manuale di diritto del lavoro è giunto nel 2014 alla sesta edizione. È ideatore e animatore del blog www.lavoroeimpresa.com.
 
 
La scheda 
 
Giampiero Falasca (a cura di) 
Il contratto a tutele crescenti 
Incentivi alle assunzioni, licenziamenti, nuovi ammortizzatori sociali 
Prefazione di Tommaso Nannicini
Edizioni Lavoro ©2015
Pagine: 168 
Isbn:  7313-381-0 
  
Prezzo di copertina € 14,00
Prezzo iscritto Cisl € 11,20 
 
Print Friendly, PDF & Email
PIU' INFORMATI
BiblioLavoro
Conquiste del lavoro
Documenti
Libri
Newsletter
Pubblicazioni, studi e ricerche
Rassegna stampa
Spettacoli

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021