
Milano, 23.3.2017

I fondi raccolti attraverso il sostegno a Iscos Lombardia saranno utilizzati per acquistare kit di sementi e mangimi, da utilizzare nei corsi di formazione, e due mucche che saranno regalate ai partecipanti al corso.
“Lo scopo del nostro intervento è quello di offrire ai ragazzi del paesino andino un’opportunità formativa ed occupazionale che li porti a rimanere nelle proprie terre e a gestire una stalla a conduzione familiare che permetta loro e alle loro famiglie di sostenersi economicamente – spiega Paola Bordi, direttrice Iscos Lombardia -. L’altro scopo importantissimo è quello di disincentivare il fenomeno della migrazione verso le città alla ricerca di una fortuna che spesso non esiste e la tentazione del guadagno facile arruolandosi tra le fila dei cocaleros”.
A Pucayacu, sulle Ande peruviane, Iscos Lombardia ha costruito una stalla modello, dove si tengono i corsi di formazione, punto nodale della rete di: stalle a conduzione familiare, casa foresteria per ospitare i ragazzi coinvolti nei corsi di formazione, e dei locali per la trasformazione del latte.