MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Accordo sulle Risorse aggiuntive regionali, sindacati: mai accettato la riduzione delle risorse in cambio dell’assunzione di operatori

“Le assunzioni sono una necessità e un obbligo di Regione Lombardia se si vogliono erogare servizi efficienti”

Milano, 24.7.2018

Nei giorni scorsi diverse testate giornalistiche hanno pubblicato dichiarazioni fatte dall’assessore al Welfare di Regione Lombardia relative all’accordo sulle Risorse aggiuntive regionali per il personale del comparto (infermieri, oss, tecnici, amministrativi e altri) che non corrispondono al vero.

“In particolare non corrisponde al vero – scrivono i sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fsi Usae, della Lombardia in una nota unitaria – che le organizzazioni sindacali firmatarie dell’accordo hanno accettato la riduzione di 35 euro medie pro-capite annue in cambio dell’assunzione di un certo numero di operatori per le aziende sanitarie di Regione Lombardia”. “In nessuna parte dell’accordo sottoscritto  e sfidiamo chiunque a dimostrare il contrario  – aggiungono – si fa cenno ad un’ipotesi del genere”.
E’ senz’altro vero, ricordano i sindacati, che l’assessore Gallera e la delegazione trattante della dg Welfare aveva proposto alle organizzazioni sindacali una ben più consistente riduzione delle Rar (135 euro) promettendo che il risparmio sarebbe stato utilizzato per nuove assunzioni.

Le organizzazioni firmatarie dell’accordo hanno respinto la proposta sia rispetto alle cifre proposte sia per quanto riguarda le finalità della ben più contenuta riduzione. “Le assunzioni sono una necessità e un obbligo di Regione Lombardia – affermano i sindacati – se si vogliono erogare servizi efficienti e si vogliono mettere tutti gli operatori nelle condizioni di lavoro accettabili, non può conseguentemente essere accettato un principio per cui si riducono le retribuzioni in cambio di lavoro e assunzioni”.

Su temi dei nuovi fabbisogni, delle assunzioni di un maggior numero di operatori , della stabilizzazione dei precari ( per i quali è stato sottoscritto un importante accordo di cui nessuno parla ), le organizzazioni sindacali impegnate da tempo a tutti i livelli compreso quello con Regione Lombardia da cui aspettano risposte.

“Il motivo per cui le organizzazioni sindacali hanno ritenuto di firmare l’accordo – spiegano i sindacati – è legato esclusivamente ad una valutazione di opportunità: in cambio di una piccola riduzione abbiamo confermato anche per il 2018 risorse destinate ai dipendenti del servizio sanitario regionale che non sono scontate, che sono presenti oramai in pochissime Regioni ( 2, forse 3), e che abbiamo assolutamente bisogno di consolidare in vista di scadenze che potrebbero seriamente metterle in discussione; non firmare l’accordo avrebbe spostato a settembre il confronto senza certezza di concluderlo positivamente se non a prezzi ben maggiori”.

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021