MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Appello Ituc: ”Stabilire un nuovo contratto sociale tra lavoratori, governo e imprese e cambiare le regole dell’economia globale”

È giunto il momento di ripartire da zero e far funzionare l’economia a vantaggio di tutti

Milano, 9.5.2019

Anche la Cisl Lombardia aderisce all’appello che l’Ituc ha lanciato a poche settimane dallo storico incontro che si terrà a Ginevra presso l’organizzazione internazionale del lavoro (Oil), dove governi, lavoratori e datori di lavoro si ritroveranno per negoziare la Dichiarazione del Centenario dell’Oil.
Sarà quella la sede per cercare di ottenere dei veri progressi.

Per aderire alla campagna dell’Ituc e sottoscrivere l’appello:
https://act.ituc-csi.org/page/41987/petition/1?locale=en-GB 

Di seguito la traduzione in italiano dell’appello firmato dalla segretaria generale, Sharan Burrow.

Caro amico, cara amica,
sappiamo che l’economia è truccata a scapito dei lavoratori: i cittadini sono disincantati e vogliono porre fine a un modello di globalizzazione che privilegia il profitto piuttosto che l’essere umano.
Stabiliamo un nuovo contratto sociale tra lavoratori, governo e imprese e cambiamo le regole dell’economia globale.
È giunto il momento di ripartire da zero e far funzionare l’economia a vantaggio di tutti. Tra sette settimane, si terrà un incontro storico presso l’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) e
avremo l’opportunità di fare dei veri progressi. Governi, lavoratori e datori di lavoro si incontrano a Ginevra per negoziare la Dichiarazione del Centenario dell’Ilo.
Questa è un’occasione unica per stabilire regole affinché l’economia globale funzioni a beneficio dei cittadini. Tuttavia, abbiamo già percepito delle resistenze, mentre un risultato forte aprirebbe la strada a un nuovo contratto sociale e rafforzerebbe la sicurezza di tutti i lavoratori.
Non dobbiamo perdere questa opportunità per influenzare una dichiarazione cruciale sul mondo del lavoro.
Alcuni datori di lavoro preferirebbero mantenere l’immobilismo attuale, ma se uniamo le nostre voci, saremo in grado di farci ascoltare dai datori di lavoro e dai governi.
Dì all’Ilo che abbiamo bisogno di un nuovo contratto sociale che garantisca un trattamento equo a tutti i lavoratori.
Una vittoria a Ginevra sarebbe il primo grande passo di cui abbiamo bisogno per andare avanti. I lavoratori stanno ottenendo una quota sempre più piccola della ricchezza che creano. Le ultime
cifre rivelano che la crescita dei salari non è mai stata così bassa dal 2008 ed è molto indietro rispetto alla crescita dell’economia, a differenza dell’1% delle persone più ricche che si impadroniscono dell’82% della ricchezza generata. Allo stesso tempo, sempre più aziende stanno adottando modelli di business che fanno affidamento sulla tecnologia per evitare le proprie responsabilità verso i lavoratori senza i quali non ci sarebbe alcun profitto.
È per questi motivi che l’Ituc chiede un nuovo contratto sociale. Con il vostro aiuto, possiamo aumentare la pressione per garantire un trattamento più equo e riportare gli esseri umani, non l’avidità aziendale, nel cuore del processo. Questo presuppone: diritti per tutti i lavoratori, indipendentemente dalla loro forma di lavoro, salari più equi, compresi i salari minimi che consentono alle persone di vivere decentemente, la possibilità per i lavoratori di controllare meglio il loro orario di lavoro e controllare i loro datori di lavoro per garantire che non discriminino o si sottraggano alle loro responsabilità, e che garantiscano una transizione climatica e tecnologica giusta. L’opinione pubblica può davvero fare pressione su governi e imprese. Il tuo supporto è essenziale per spingerli ad agire correttamente tra poche settimane all’Ilo.

Ti basta un solo clic: https://act.ituc-csi.org/page/41987/petition/1?locale=en-GB per contribuire a fare questo primo, fondamentale passaggio.

Print Friendly, PDF & Email
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021