MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Auschwitz 2016, sinergia tra generazioni perché mai più accada

Milano, 17.3.2016
Bilancio più che positivo per l’edizione 2016 del Treno della memoria di Cgil, Cisl e  Uil Lombardia, che nei giorni scorsi ha portato in visita ai campi di Auschwitz e Birkenau circa 700 persone.  Tra questi, bene 449 studentesse, studenti e docenti provenienti da 25 scuole della Lombardia, ai quali si sono aggiunti i ragazzi di una scuola di Copertino, in Puglia, e una delegazione dei sindacati della Croazia. Circa 200 giovani lavoratori e i pensionati lombardi.
Anche quest’anno l’iniziativa ha ricevuto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica e ha registrato un’attenta e intesa partecipazione da parte di tutti, a partire dai giovani studenti che hanno animato il lungo viaggio in treno con incontri e momenti formativi in condivisione. Tra i viaggiatori anche due ospiti d’eccezione, il cantautore Francesco Guccini e il vescovo di Bologna, monsignor Matteo Maria Zuppi. Sabato 12 marzo al campo di Birkenau si è tenuta l’emozionante cerimonia commemorativa al Memoriale della Shoah. “Ci sono luoghi, nel mondo, in cui il silenzio ti sembra l’atteggiamento più giusto, il giudizio più vero, il testimone più attendibile.Auschwitz e Birkenau lo sono più di tutti, questo luogo! Eppure, non possiamo rimanere in silenzio”, ha detto il segretario organizzato della Cisl lombarda, Ugo Duci, tenendo il suo discorso anche a nome di Cgil e Uil regionali. “Ragazzi – ha aggiunto -. Tornerete nelle vostre scuole, nelle vostre comunità, tra i vostri coetanei; abbandonate allora, una volta tornati, il rispettoso e riflessivo silenzio con cui avete visitato questo luogo e compreso cosa vi è accaduto. Gridate, allora, con voce alta e ferma:  mai più, mai più!”. “Custodire la memoria di ciò che è avvenuto qui – ha poi sottolineato – ci aiuterà a restare umani di fronte al male, anche al male di oggi. Il male fatto da chi erige barriere, muri, difese di filo spinato, come quelle erette ad  Auschwitz e Birkenau, contro i doveri di solidarietà e accoglienza verso chi scappa dalla guerra, dalla fame, dalle nuove oppressioni”. E rivolto agli studenti: “Cari ragazzi, la fiaccolata della verità, della giustizia e della libertà è nelle vostre  mani. Affinché non si spenga mai più, perché possa illuminare un giorno tutto il mondo, come disse il Papa venuto da questa terra, “prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro di umanità””. Momento conclusivo dell’intesa esperienza, è stato il meeting a Cracovia con tutti i partecipanti, nel corso del quale gli studenti hanno presentato i lavori realizzati in preparazione del viaggio. (foto di Emanuele Colombo)
Guarda LE FOTO
Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021