MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Bancari, accordo con Abi sui congedi per le donne vittime di violenza

Milano, 9.3.2017
 
Un accordo per definire e migliorare i congedi dal lavoro per le donne vittime di violenza. L’hanno siglato nella Giornata internazionale della donna i sindacati di categroia dei lavoratori delle banche e l’Abi. Un passo concreto per dare un contributo alle donne che subiscono violenza, favorendo l’applicazione di quanto prevede la legge in tema di congedi. “Aver migliorato la fruizione di permessi da parte delle donne vittime di violenza testimonia la sensibilità del settore verso una drammatica emergenza e ne conferma le relazioni sociali d’avanguardia – ha commentato Giulio Romani, segretario generale First Cisl -. Ora, a partire dai luoghi di lavoro, si creino le condizioni per delle reali pari opportunità”.
Il decreto legislativo n.80 del 15 giugno 2015 “Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro” ha previsto, all’art.24, per le donne vittime di violenza di genere inserite in percorsi di protezione, il diritto di astenersi dal lavoro per un periodo massimo di tre mesi nell’arco di tre anni. Tale congedo può essere usufruito su base oraria o giornaliera secondo quanto previsto da successivi accordi collettivi nazionali. Con l’accordo nazionale firmato unitariamente con Abi sono state definite le modalità di utilizzo di tali congedi, inserendo alcuni elementi migliorativi del decreto stesso. L’accordo prevede che: il congedo è computato nelle giornate nelle quali è prevista l’attività lavorativa; il congedo può essere fruito su base oraria o giornaliera. Il congedo su base oraria è consentito in misura pari alla metà dell’orario medio giornaliero riferito al mese immediatamente precedente (come previsto dalla legge) ed è cumulabile, nell’arco della stessa giornata, con permessi o riposi previsti dalle norme contrattuali o di legge; per il periodo di congedo la lavoratrice ha diritto a percepire una indennità giornaliera pari al 100% delle sole voci fisse e continuative dell’ultima retribuzione; la lavoratrice, salvo casi di oggettiva impossibilità, è tenuta a preavvisare l’azienda con cinque giorni di anticipo (anziché sette come prevede la legge) producendo la certificazione prevista; il periodo di congedo è computato a tutti gli effetti ai fini della maturazione delle ferie, della tredicesima, del Tfr e del premio aziendale.
Infine, le parti si sono impegnate ad attivarsi comunemente affinché le disposizioni applicative consentano anche l’utilizzo per periodi minimi di un’ora giornaliera.
 
Print Friendly, PDF & Email
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021