MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Camera commercio Monza, sindacati ricorrono al Tar del Lazio contro accorpamento

Milano, 29.11.2016
 
Ne sono tuttora convinte: la Camera di Commercio di Monza e Brianza aveva i numeri e i mezzi per restare autonoma. Le organizzazioni sindacali confederali brianzole ribadiscono in tribunale la propria opposizione all’accorpamento della Camera monzese con quelle di Milano e Lodi. Cgil, Cisl, Uil della Brianza, dopo aver presentato ricorso davanti al Tribunale amministrativo della Lombardia contro le delibere dello scorso luglio finalizzate appunto all’accorpamento dei tre enti camerali, ora hanno presentato ricorso anche davanti al Tar del Lazio. Una “mossa” dovuta al fatto che il ministero dello Sviluppo economico, con un decreto a dir poco tempestivo, il 13 ottobre ha ratificato l’unione dei tre enti camerali. L’operazione era stata in precedenza avvallata dalla Conferenza Stato Regioni con l’inserimento all’ultimo momento del punto all’ordine del giorno, tanto da sollevare qualche perplessità anche all’interno della stessa Conferenza. Lo stesso Tar della Lombardia, chiamato l’8 novembre a pronunciarsi sulla richiesta di sospensiva delle delibere avanzata dai sindacati brianzoli, non ha preso una decisione, motivando questa scelta con l’esistenza di un decreto del Ministero dello sviluppo economico che superava la delibera camerale. Per questa ragione Cgil Cisl Uil hanno presentato motivazioni aggiuntive al precedente ricorso, mettendo sotto i riflettori del Tar lombardo lo stesso decreto del Mise.  Il Tar della Lombardia si riunirà il 13 dicembre per prendere una decisione. Nel frattempo, è stato presentato ricorso al Tar del Lazio, i cui tempi di risposta si preannunciano più lunghi. “Ad ogni modo – spiegano Rita Pavan e  Maurizio Laini, segretari generali di Cisl Monza Brianza Lecco e Cgil Monza e Brianza, Carmine Villani, segretario Uil Brianza e Marco Viganò, rappresentante delle organizzazioni sindacali nella Giunta della Camera di Commercio – secondo noi non è un decreto ministeriale che può decidere l’accorpamento di tre Camere di Commercio. La competenza è del Governo che, a sua a volta, l’ha per legge conferita a Unioncamere. Pensiamo che la costituzione di un unica Camera metropolitana, ricomprendendo quella di Lodi e Monza, sia dovuta a una decisione ai limiti delle norme che, oltretutto, non è stata preceduta da un confronto approfondito con le rappresentanze del territorio. E’ stata una decisione affrettata, fatta nel periodo estivo, voluta così per forzare la mano su possibili altri progetti.  Per questo vogliamo andare fino in fondo”. Anche la Provincia di Monza e Brianza ha intanto deciso di ricorrere contro l’accorpamento. Nei prossimi giorni deciderà se farlo in maniera autonoma o appoggiando il ricorso delle organizzazioni sindacali.
Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021