MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Pubblico impiego, al via la campagna regionale Rsu 2018

Oltre 2.700 i candidati Cisl in campo. Più di 1.000 le liste

Milano, 19.3.2018

Sono più di 2700 i candidati Cisl in Lombardia, in corsa per le elezioni Rsu nel pubblico impiego, importante scadenza elettorale che il 17, 18, 19 aprile prossimi chiamerà al voto oltre 180mila lavoratori, tra servizio sanitario regionale, enti pubblici non economici, amministrazione regionale e degli enti locali, sedi staccate dei ministeri, agenzie fiscali.
“Contrattazione, servizi, fatti” lo slogan dell’assemblea regionale che questa mattina ha riunito oltre 400 delegati e dirigenti Fp Cisl all’auditorium Testori di Palazzo Lombardia per il lancio della campagna che vede schierati nelle oltre 1000 liste della Cisl Funzione pubblica centinaia di lavoratori che vogliono impegnarsi in prima linea per una pubblica amministrazione efficace ed efficiente.

GUARDA LE FOTO

“È l’insieme delle 580 professioni che rappresentiamo che permettono alla pubblica amministrazione di essere il primo settore, cioè il cuore del Paese – ha sottolineato il segretario generale Fp Cisl Lombardia, Franco Berardi -. Grazie allo sblocco della contrattazione oggi possiamo presentarci ai lavoratori con i contratti delle funzioni centrali, enti locali, sanità, rinnovati. A i nostri delegati, quando saranno eletti, spetterà il compito di gestire una nuova stagione di relazioni sindacali e di contrattazione di secondo livello”. Ai nuovi delegati, il sindacato di categoria Cisl del pubblico impiego offrirà un percorso formativo adeguato agli impegni che li attendono. Impegni che, hanno sottolineato sia i candidati, sia i dirigenti intervenuti, si concretizzeranno nel mettere al centro le esigenze dei lavoratori, in un’ottica di servizio.
“Con la vostra candidatura date voce, interpretazione concreta e quotidiana al lavoro e alla storia della Cisl – ha detto il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci -. Scegliendo di candidarvi state facendo un grande servizio a tutto il movimento sindacale e alla sua unità. Il movimento sindacale ha proprio nella rappresentanza sindacale unitaria il fondamento della sua azione. Grazie a rappresentanza e contrattazione renderete la pubblica amministrazione e i servizi pubblici più efficienti e migliorerete la vita delle persone e delle comunità”.
Una pubblica amministrazione in cui, a livello nazionale, una delle sfide sarà eliminare la piaga del precariato. “Sono circa 500mila i lavoratori precari nel pubblico impiego, un esercito pacifico che reclama tutele e diritti – ha detto Maurizio Petriccioli, segretario generale Cisl Fp -. Anche a partire dalla stabilizzazione dei contratti abbiamo bisogno di cambiare la pubblica amministrazione, che deve essere rinnovata in profondità, perché sia più efficace, più efficiente, per i cittadini ed anche per i suoi lavoratori”.
A conclusione della mattinata di lancio regionale della campagna Rsu 2018 è intervenuta la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, che ha sottolineato l’importanza di aver sbloccato la contrattazione nel pubblico impiego, dopo quasi dieci anni di attesa. “I nostri delegati Rsu avranno ora un ruolo strategico nella contrattazione di secondo livello – ha spiegato -. La Cisl, insieme alla nostra categoria la Funzione Pubblica Cisl, è in prima fila per restituire dignità e centralità, oltre che risorse economiche importanti, a tutti i dipendenti pubblici che hanno sempre e comunque garantito, con innegabili sacrifici, fondamentali servizi ai cittadini in questi lunghi anni di crisi. Sono milioni di persone di cui nessuno parla mai che fanno ogni giorno il proprio dovere con grande competenza”.

 

LEGGI ANCHE: Elezioni Rsu, Furlan: Cisl in prima fila per restituire dignità e centralità ai dipendenti pubblici

Print Friendly, PDF & Email
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021