MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Elezioni Rsu, Furlan: Cisl in prima fila per restituire dignità e centralità ai dipendenti pubblici

Lunedì 19 marzo la segretaria generale Cisl incontra i candidati del pubblico impiego

Milano, 15.3.2018

Di seguito la lettera della segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, inviata al direttore del quotidiano Il Giorno in occasione del RsuDay 2018 che si terrà lunedì 19 marzo a Milano.

 

Caro Direttore
Nell’era della disintermediazione e dei social network, il sindacato rimane uno dei pochi soggetti in grado di aggregare le persone, combattere la “solitudine di massa”, che sembra caratterizzare la nostra societa’. Abbiamo sempre più bisogno di luoghi di vera partecipazione, di confronto libero e trasparente per trovare momenti necessari di mediazione tra stato ed individuo, tra impresa e lavoratori. Ecco perché sara’ uno straordinario momento di democrazia e di partecipazione collettiva l’elezione delle rappresentanze sindacali unitarie che si svolgeranno dal 17 al 19 aprile in tutti i settori della pubblica amministrazione. Ed abbiamo scelto di partire oggi da una città importante come Milano, per ascoltare le nostre delegate ed i delegati di base che sono un presidio certo ed un punto di riferimento per chi lavora in tutti gli uffici pubblici, nei ministeri, negli enti pubblici, nelle regioni, nei comuni, nelle agenzie fiscali, negli ospedali, rispondendo ai loro bisogni ed alle loro concrete esigenze di tutela. Vogliamo lanciare un progetto vero di cambiamento della pubblica amministrazione per renderla più efficiente, funzionale agli investimenti, alla creazione di nuovi posti di lavoro, alle specificità del territorio ed alle esigenze delle imprese. Nel settore pubblico, la firma dei contratti dopo nove anni anni di blocco è stata certamente una svolta positiva per tutti i lavoratori. È importante aver riconquistato uno strumento di tutela delle condizioni di lavoro, dopo un lungo periodo di blocco delle retribuzioni e di riduzione degli spazi di partecipazione , riportando alla contrattazione di secondo livello materie importanti come la formazione del personale, la valorizzazione professionale, una migliore conciliazione tra lavoro e cura della famiglia ed altri importanti istituti. Dobbiamo superare in primo luogo l’assurda disparita’ nei tempi di attesa per l’erogazione del trattamento di fine rapporto per tutti i lavoratori pubblici. Ma e’ chiaro che dobbiamo fare molto di piu’. E la Cisl è in prima fila per restituire dignità e centralità, non solo risorse economiche importanti, a tutti i dipendenti pubblici che hanno sempre e comunque garantito, con innegabili sacrifici, i servizi ai cittadini in questi lunghi anni di crisi. Non sempre questo è avvenuto, anche a causa dell’invasività della politica e di una dirigenza non all’altezza del proprio compito, che spesso ha coperto sprechi, inefficienze, episodi di corruzione e casi davvero eclatanti di assenteismo. Per questo dobbiamo voltare pagina. Negoziare direttamente nei posti di lavoro è per noi il metodo migliore per stabilire obiettivi concreti e percorsi condivisi di riorganizzazione dei servizi, produttività, qualità, coinvolgendo i lavoratori nei processi necessari di riforma. Occorre fare tutto questo rovesciando la piramide, valorizzando il ruolo delle Rsu e dei delegati eletti democraticamente da tutti i lavoratori. Sono loro i nostri “azionisti”, i protagonisti veri di una nuova stagione di relazioni sindacali. Ecco perche’ le elezioni delle Rsu in tutti i comparti pubblici, previste dal 17 al 19 aprile saranno una svolta importante. La scelta tra chi vuole davvero cambiare la pubblica amministrazione e chi fa solo promesse demagogiche, l’opzione tra un sindacalismo autonomo dalla politica, pluralista, chiaro e chi invece predilige una linea antagonistica, velleitaria, inconcludente,
Annamaria Furlan
Segretaria Generale Cisl

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021