MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Cisl e Banco Alimentare Lombardia alleate contro gli sprechi

Volontariato aziendale e recupero delle eccedenze obiettivo comune per contrastare la povertà alimentare

Milano, 5.2.2019

Cisl Lombardia e Banco Alimentare Lombardia alleate per prevenire e combattere la povertà alimentare. In occasione della Giornata internazionale contro lo spreco alimentare, il sindacato e l’associazione lombarda danno il via ad un lavoro comune di progettualità diffusa, per promuovere il volontariato aziendale e soprattutto il recupero delle eccedenze delle aziende della filiera agro-alimentare.
In Lombardia sono 670mila le persone in povertà assoluta. Di queste, ben 130mila sono minori.
“Lo spreco alimentare ha un costo sociale annuo pari a 16 miliardi di euro, lo 0,8% del Pil – sottolinea Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia -. E’ evidente che il contrasto alla povertà alimentare parte anche dalla prevenzione degli sprechi, per intervenire con decisione e dare risposte concrete al disagio quotidiano di migliaia di cittadini lombardi”. Il 2018 si è chiuso con oltre 32mila famiglie, pari a più di 88mila persone, che in Lombardia hanno beneficiato del Rei, il Reddito di inclusione. “Le incognite sulla gestione del passaggio dal Rei al Reddito di cittadinanza sono ancora molte – aggiunge Gilardoni –. Nelle prossime settimane e nei prossimi mesi la Cisl sarà impegnata con attenzione a monitorare come sarà attuato in Lombardia e come si declineranno inserimento lavorativo e percorsi di inclusione sociale”.
Quanto al lavoro a rete con il banco Alimentare Lombardia, il sindacato punta ad essere parte proattiva nell’attività sensibilizzazione di lavoratori e aziende, sia nella promozione del volontariato aziendale che nel recupero delle eccedenze. “ Nel 2018 il Banco Alimentare Lombardia ha assistito oltre 210mila persone. L’eccedenza è una risorsa che può essere valorizzata e il sindacato e i lavoratori possono dare un grande contributo in questo senso – afferma Marco Magnelli, direttore banco Alimentare Lombardia –. Le aziende devono essere aiutate a capire che è importante strutturare i propri processi produttivi per potere recuperare a monte i prodotti, senza aspettare che si arrivi vicino alla scadenza. In questo modo si può realizzare una distribuzione più efficiente ed efficace”.
La povertà alimentare spesso è solo la punta dell’iceberg di una situazione di disagio, di solitudine, che colpisce migliaia di famiglie, duramente provate da dieci anni di crisi economica. “Una crisi che ha lasciato una grande fetta del Paese in condizioni di grande povertà, disorientamento, abbandono – sottolinea Andrea Cuccello, segretario nazionale Cisl -. La soluzione, per la Cisl, non sono le misure assistenzialistiche, ma interventi per lo sviluppo, la crescita, il lavoro. Per questo con Cgil e Uil saremo piazza sabato 9 febbraio a Roma, per rilanciare le nostre proposte per il futuro di questo Paese”.

Print Friendly, PDF & Email
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021