MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Congressi – Cisl Medici Lombardia: pronti al confronto sulla riforma sanitaria, ridurre i disagi per il personale

Danilo Mazzacane riconfermato segretario generale. Con lui: Marcello Petrini e Maria Polosa

La Cisl Medici Lombardia è pronta al confronto con la Regione sull’attuazione della riforma sanitaria. E sottolinea la necessità imprescindibile di “eliminare tutte quelle forme di disagio che ostacolano il buon operare medico nei confronti della popolazione”. Lo ha ribadito nel suo intervento Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia, introducendo questa mattina i lavori del 4° congresso della Cisl Medici Lombardia, che ha eletto la squadra di segreteria che per i prossimi quattro anni guiderà la categoria. Con Mazzacane, riconfermato segretario generale, sono stati eletti Marcello Petrini e Maria Polosa.
“Medici e pazienti alleati per una migliore sanità pubblica” lo slogan del congresso, che ha visto al centro del dibattito i temi organizzativi sindacali, le difficoltà della professione medica, le sfide aperte dall’attuazione della riforma sanitaria, che impegna con forza la Cisl Medici regionale. Un sindacato che, ha sottolineato nel suo intervento di saluto l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, ha sempre portato un contributo innovativo al confronto. L’assessore ha inoltre affermato l’intenzione di riaprire un tavolo di confronto strutturale col sindacato sull’attuazione della riforma sanitaria.
“È quello che volevamo sentirci dire – ha commentato Mazzacane -. Siamo impegnati con decisione a mantenere vivo e funzionale il nostro sistema sociosanitario regionale e nazionale con medici operanti in sicurezza e serenità”. Una serenità che negli ultimi anni è stata messa duramente alla prova dall’aumento dei contenziosi medico-legali, dalla nascita della medicina difensiva, dalla disattenzione della politica, dalla crescente precarietà del lavoro, dai contratti di lavoro bloccati da 8 anni. “I nostri giovani colleghi, validissimi, vengono impiegati in turni massacranti ma vengono pagati troppo poco e non sono spesso in condizione di potere avere indipendenza economica e di creare una famiglia – sottolinea il segretario generale della Cisl Medici Lombardia -. Non sono spesso in condizione di poter avere indipendenza economica e di creare una famiglia. Inevitabilmente cercano maggiore fortuna all’estero e ci riescono, venendo valorizzati e ricompensati adeguatamente”. Lo ha sottolienato anche il segretario generale della Cisl Medici, Biagio Papotto, ricordano che ogni anno 1000 giovani medici si recano all’estero per trovare lavoro. “E’ il risultato del fatto che non si applicano le stesse regole alla sanità pubblica e privata e quindi schiere di medici pensionati possono esercitare nelle strutture private accreditate togliendo lavoro ai giovani – ha detto Papotto – . Siamo molto preoccupati, perchè la sanità non è un punto cardine nell’agenda del governo e abbiamo ogni giorno segnali evidenti del tentativo di smantellare il sistema pubblico che l’articolo 32 della nostra Costituzione garantisce”.
Intervenuto ai lavori, il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, ha dichiarato: “Riprendiamo il confronto tra la Regione e il sindacato da dove l’abbiamo “di fatto” lasciato: all’accordo siglato con il presidente Maroni nel settembre 2014. La riforma non può rimanere a mezza strada, perché genera disorientamento nella gente e negli operatori”. “La volontà che oggi l’assessore Gallera ha espresso, di volere da subito ristabilire un confronto strutturato e continuato – ha aggiunto – è una risposta che giudichiamo importante. Ora mettiamoci al lavoro e portiamo a regime la riforma. Insieme, per le persone che rappresentiamo”.

  Relazione Congressuale Cisl Medici Lombardia

Print Friendly, PDF & Email
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021