MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Furlan, lettera ai delegati: affrontare il 2017 con spirito nuovo e grande senso di responsabilità

Milano, 17.1.2017
 
“Un sindacato nuovo, autorevole, libero, capace di confrontarsi con tutti gli interlocutori con proposte serie e concrete. Questa è  stata la storia della Cisl. Una storia che vogliamo continuare a scrivere con grande moralità, autonomia e senso di responsabilità”. Così Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl, conclude la lettera inviata oggi ai delegati e alle delegate dell’organizzazione. Una lettera in cui si ricordano i risultati raggiunti lo scorso anno e gli accordi innovativi siglati col governo, ma anche le grandi sfide che attendono la Cisl nel 2017. 

Di seguito il testo della lettera 
 
Care amiche e cari amici
Il 2017 si e’ aperto in uno scenario ancora denso di incertezze economiche e di problemi aperti nella societa’ italiana, che si ripercutono ogni giorno sulla vita delle famiglie, dei lavoratori, dei pensionati, degli immigrati, dei tanti giovani precari o in cerca di occupazione. Per la Cisl questo sara’ anche l’anno del Congresso confederale, un appuntamento importante nel quale ascolteremo soprattutto le istanze della nostra base, i problemi dei nostri iscritti, le ansie e le aspettative di migliaia di delegate e di delegati che hanno scelto di stare nella Cisl e che ogni giorno nelle aziende ed in tutti posti di lavoro nelle leghe dei pensionati e nelle zone sono i protagonisti della nostra organizzazione autonoma e responsabile, libera e partecipativa. Alla loro passione civile autentica, vera, deve andare oggi piu’ di ieri tutto il nostro pensiero e la nostra gratitudine.
Abbiamo fatto accordi innovativi con il Governo nello scorso anno, cambiando la legge Fornero sulla previdenza e ponendo le basi per una contrattazione innovativa in tutti i comparti pubblici e privati. Ma tutti sappiamo che ci attende anche questo anno una lunga agenda di questioni difficili da affrontare a partire dai tanti rinnovi dei contratti aperti, per i quali la Cisl si battera’ per alzare i salari e le retribuzioni, tutelare la dignita’ del lavoro, cogliendo anche le nuove opportunita’ del welfare contrattuale e della bilateralita’.
Così come chiederemo con grande forza al Governo una svolta nella politica economica e sociale a favore della crescita e degli investimenti, con misure straordinarie per combattere il grave livello di povertà a favore delle famiglie e degli anziani, ridurre il divario nord-sud, governare i processi di digitalizzazione di industria 4.0 attraverso una rinnovata valorizzazione del lavoro. La grande emergenza del Paese è il lavoro dei giovani: sara’ questo uno dei temi principali del nostro congresso. Servono nuove politiche attive del lavoro, sgravi fiscali per chi assume giovani e donne laureate, più investimenti in ricerca ed innovazione ed un rapporto forte tra scuola e imprese.
Tante sono le questioni aperte, dunque, che la Cisl vuole affrontare nel 2017 con uno spirito nuovo e con grande senso di responsabilita’. Avevamo assunto tre anni fa l’impegno di cambiare la Cisl, di costruire una “casa di vetro” alla quale tutte le cisline ed i cislini potessero sentirsi fieri di appartenere. Una scelta consapevole che era stata programmata e riaffermata, con grande unita’ interna, anche nei documenti della nostra assemblea organizzativa. Per essere sempre più credibili con le istituzioni e con le nostre controparti, il sindacato deve essere sempre più trasparente nell’utilizzo delle sue risorse, nel rispetto delle norme sul tesseramento e della contribuzione e nella sobrieta’ dei comportamenti e del ruolo di rappresentanza e di tutela dei lavoratori, nella efficienza dei servizi agli iscritti ed ai cittadini.
Se chiediamo piu’ moralita’ alla società italiana ed alla politica dopo anni di scandali e corruzioni, anche il sindacato deve affrontare il tema del controllo puntuale delle risorse a tutti i livelli con grande severita’ e trasparenza. Questa e’ stata fin dall’inizio la nostra scelta. Senza equivoci o tentennamenti. Una sfida che stiamo portando avanti con
coerenza, anche attraverso scelte dolorose, ma svolgendo fino in fondo il nostro compito a favore dei nostri delegati, dei nostri iscritti, della nostra gente.
Ecco perche’, care amiche e cari amici, con il cuore in mano, sono convinta che tutti saprete cogliere e condividere gli sforzi che il gruppo dirigente, a tutti i livelli, sta facendo per rinnovare profondamente la Cisl. Per un sindacato nuovo, autorevole, libero, capace di confrontarsi con tutti gli interlocutori con proposte serie e concrete. Questa e’ stata la storia della Cisl. Una storia che vogliamo continuare a scrivere con grande moralita’, autonomia e senso di responsabilita’.
Un grande abbraccio
 
Annamaria Furlan
segretaria generale Cisl

 

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021