MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Infortuni sul lavoro, accolte richieste di Cgil Cisl e Uil per la strategia d’azione regionale

Ad oggi già 62 i morti in occasione di lavoro rilvelai da Ats (43 nello stesso periodo del 2018)

Milano 28.10.2019

Questo pomeriggio si è tenuta la riunione della Cabina di Regia regionale sulla salute e sicurezza sul lavoro. Presenti il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, gli assessori al Welfare, Giulio Gallera, all’Istruzione Formazione e Lavoro, Melania Rizzoli, e allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli, con i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, i rappresentanti delle associazioni datoriali e le direzioni sanitarie delle Ats, l’Inail e l’Ispettorato del Lavoro, sono state discusse e condivise le linee d’azione che saranno attuate per contrastare l’andamento infortunistico, in netto aggravamento nel corso del 2019, anzitutto per l’aumento degli infortuni mortali (ad oggi 62 morti in occasione di lavoro rilevati nel registro infortuni delle Ats, rispetto ai 43 dello stesso periodo 2018).

Fra le misure urgenti c’è, per prima cosa, “il rafforzamento che abbiamo fortemente sollecitato – commenta Elena Lattuada, segretario generale della Cgil Lombardia – del Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (Psal) delle Ats, aumentando il personale da impegnare nell’attività ispettiva e di vigilanza sulle imprese. La riduzione o l’assenza di turn over degli ultimi anni ha depotenziato i servizi e con meno medici del lavoro, ispettori, assistenti sanitari, – tutte figure indispensabili per fare prevenzione -, non si può garantire più sicurezza e tutela della salute nel lavoro. Oggi registriamo che Regione Lombardia si è impegnata ad aumentare il personale dei Servizi Psal con assunzioni a tempo indeterminato a cui si aggiungeranno ulteriori assunzioni a tempo determinato di tecnici della prevenzione utilizzando i proventi delle sanzioni irrogate alle imprese per violazioni alle norme antinfortunistiche.”

“Bene l’impegno di maggiori risorse economiche e la decisione di nuove assunzioni di personale per l’attività ispettiva e di prevenzione – rileva Ugo Duci, segretario generale della Cisl Lombardia – ma, per il sindacato, importanti, in questa fase, sono anche tempi celeri di attuazione delle misure che tutti abbiamo ritenuto urgenti. Su questo punto saremo particolarmente attenti e solleciti nel chiedere il rispetto degli impegni assunti, sia rispetto al potenziamento delle dotazioni organiche dei Servizi di prevenzione e dei controlli su un numero maggiore di imprese, sia sugli interventi finalizzati a migliorare competenze, professionalità e qualità dell’attività ispettiva, con la formazione del personale in servizio e la costituzione della task force per il monitoraggio e il coordinamento dell’attività di controllo e sviluppo dei piani mirati di prevenzione”.

“Importanti sono anche le misure che vanno nella direzione da noi sempre sostenuta – sottolinea il segretario generale della Uil Milano e Lombardia, Danilo Margaritella –  di  promuovere una diffusa cultura della prevenzione, con il coinvolgimento del mondo della scuola, a vantaggio degli studenti più prossimi all’inserimento lavorativo, attraverso l’accordo con l’Ufficio scolastico regionale e con l’Inail. La stessa valorizzazione degli organismi paritetici, a partire dal previsto aggiornamento del Repertorio regionale, e la qualificazione del loro ruolo, con la gestione di percorsi di formazione rivolti alle figure della prevenzione nei luoghi di lavoro,  potrà essere finalizzata a supportare una più efficace  gestione della sicurezza, specie in un tessuto produttivo con una larga presenza di micro e piccole imprese”.

 

LEGGI ANCHE, DALLE NEWS CISL LOMBARDIA:

Patto per lo sviluppo, Cisl Lombardia: più attenzione sulle politiche del lavoro e della salute e sicurezza

+61% morti sul lavoro in Lombardia. Cgil, Cisl e Uil: sicurezza priorità, per tutti

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021