MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Mantova, esposto Fit Cisl nei confronti della Gls Enterprise

Monti: fino a 130 consegne al giorno quando ne sarebbero possibili massimo 60

Milano, 17.12.2020

Straordinari non riconosciuti, indennità non pagate, turni di lavoro massacranti di almeno 80 consegne al giorno, con punte di 130, quando in realtà, rispettando il codice della strada e la legge sulla sicurezza 81/08, se ne potrebbero effettuare non più di 60. E chi lavora secondo le regole riceve la lettera di contestazione perché è troppo lento nelle consegne. Questa la condizione di circa 60 lavoratori che fanno capo alla GLS Enterprise, segnalata dal segretario provinciale della Fit Cisl, Emmanuele Monti, in un esposto inviato ai Carabinieri, alla Polstrada, al dirigente Spsal Ats Val Padana Mantova e al responsabile Itl di Mantova, nel quale si descrivono le problematiche condizioni di lavoro di magazzinieri e autisti della sede di San Giorgio Bigarello (Mn) e operativi nella provincia di Mantova.
“All’interno del suddetto sito – scrive Monti – si segnala che i magazzinieri svolgono il loro lavoro con orario 4.00-8.00 e 16.00-20.00, con anche straordinari in caso di camion giunti in ritardo allo scarico e non possono avere mai un periodo di riposo di 11 ore continuate come da normativa vigente”. “Nemmeno ricevono alcuna indennità, anche se prevista dal Ccnl dei Trasporti per 4 settimane in un anno, per questo disagio – prosegue -. Lavorano effettuando movimentazione merci manuale sollevando anche pesi superiori ai 25 chilogrammi senza alcuna struttura (es. paranco) prevista in tali occasioni”.
Quanto agli autisti, Monti segnala che quotidianamente ricevono un ordine di lavoro comprendente oltre 100 consegne ed almeno 15 ritiri. Fit Cisl ha calcolato che per effettuare spostamenti e parcheggi dei furgoni nel rispetto del codice della strada e della legge sulla sicurezza 81/08 e prendere anche contatto con il destinatario della merce, in media possono portare a termine un lavoro ogni 5 minuti. Potrebbero quindi effettuare circa 12 servizi all’ora, con un risultato di 60 servizi complessivi quotidiani dal lunedì al giovedì e 48 il venerdì. Il tutto il destinatario non rifiuti la merce o non sia assente presso il domicilio comunicato e che quindi la merce non diventi un “rientro” che, puntualmente, non viene mai conteggiato come tempo di lavoro impiegato dall’autista.
“Ad oggi registriamo che i lavoratori raramente facciano meno di 80 consegne, 10 ritiri e 5 rientri al giorno all’interno delle 9 o 8 ore di lavoro che si traducono in 5 o 4 ore di servizi effettivi – scrive Monti nell’esposto -. Ne consegue che, per effettuare questi servizi entro questi tempi, gli autisti devono infrangere costantemente il Codice della Strada, nonché non rispettare la Legge sulla Sicurezza in merito alla movimentazione manuale delle merci per la consegna a causa della fretta a cui sono sottoposti per non ricevere richiami. I lavoratori ci hanno dichiarato che molti loro colleghi effettuano quotidianamente 130 consegne, 20 ritiri e massimo 5 rientri. Il tutto sempre nelle fatidiche 9 o 8 ore perché nelle buste paga ad oggi non si legge mai la voce “ore di straordinario””.
L’esposto si conclude con la richiesta alle autorità competenti di accertare e valutare se nei fatti, atti e comportamenti riportati “siano rinvenibili fattispecie penalmente rilevanti procedendo, in caso affermativo, nei confronti dei soggetti responsabili”.

Print Friendly, PDF & Email
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021