MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Part-time ciclico, a Bergamo sentenza storica dà ragione alla Cisl

Recuperati i versamenti pensionistici persi

Milano, 14.10.2019

“Una sentenza storica, una vittoria importante”. Alberto Citerio non usa mezzi termini per presentare la decisione del Tribunale di Bergamo sulla causa intentata da Fisascat Cisl nei confronti dell’Inps, dopo un esposto promosso dal Patronato Inas di via Carnovali. Il giudice ha dato ragione al sindacato sulla questione del part time ciclico, ovvero della situazione in cui si trovano le lavoratrici (quasi sempre sono donne) che lavorano nelle mense, o nelle scuole come assistenti educatrici o nei servizi di pulizia, e quindi si trovano sospese dall’incarico, senza stipendio e senza contributi per tre mesi su dodici.
“Questa mattina –racconta il sindacalista – abbiamo vinto le prime due sentenze contro l’Inps per il riconoscimento dei contributi figurativi per il part-time ciclico scolastico. Un risultato storico dal valore politico incomparabile. Abbiamo investito importanti risorse umane ed economiche, ma abbiamo ridato speranza a categorie debolissime di Lavoratrici dei nostri settori”.
Così, i giudici del lavoro, in due udienze separate, hanno sentenziato che “si accerta il diritto delle ricorrenti all’accredito dell’intera contribuzione annua di 52 settimane in relazione ai periodi di lavoro part-time ciclico svolto” alle dipendenze delle ditte che si sono susseguite negli appalti, in alcuni casi, anche dal 2001.
A Bergamo si parla di oltre 3000 persone, impiegate a vario titolo nei settori scolastici: 1000 per la ristorazione, 1200 nell’assistenza scolastica attraverso le coop. Sociali, quasi mille per le pulizie.
“Già una sentenza della Corte Europea si era espressa sulla necessità di non discriminare i lavoratori attraverso i trattamenti contributivi. La Fisascat  – prosegue Citerio – ha promosso, a fine 2018, 160 cause per altrettante lavoratrici con contratto part time ciclico legato al calendario scolastico. Sono addette alla ristorazione, pulizie ed assistenza scolastica. La nostra azione mira da tempo a colmare le differenze di trattamento con altri dipendenti di identiche amministrazioni, spesso anche pubbliche.
La causa, curata dallo studio Pesenti –Pizzigoni, si fonda sul principio della non discriminazione di queste lavoratrici che, a parità di reddito annuo e di contribuzione hanno 9/12 di contributi versati rispetto ad un part time orizzontale su tutti i mesi dell’anno. Oggi, dunque, anche il tribunale del lavoro ci ha dato ragione nelle prime due cause che sono andate a sentenza e che interessano 15 lavoratrici. Ci auguriamo – conclude il segretario Fisascat -, come è normale che sia, che queste prime sentenze facciano giurisprudenza e che le successive udienze seguano questa strada”.

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021