MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Servizi, enti, associazioni Cisl in Lombardia, la persona al centro di un sistema integrato

Oltre 1 milione e 200mila pratiche, vertenze, contatti, svolti da gennaio 2018 a oggi

Milano, 19.11.2018

Assistenza previdenziale, fiscale e legale, in Lombardia arriva l’Agenda unica Cisl per prenotare più agevolmente ai servizi sul territorio, a partire da Inas, Caf e Uffici vertenze. Lo ha deciso la Conferenza regionale dei servizi, enti e associazioni della Cisl in Lombardia, riunita questa mattina Milano al Teatro Pime, alla presenza del segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan. All’importante appuntamento, che ha chiuso il percorso territoriale avviato a luglio dalla conferenza nazionale, il sistema lombardo dei servizi Cisl arriva forte di oltre 1 milione e 200mila pratiche, vertenze, contatti, svolti da gennaio 2018 a oggi, grazie a una rete di sportelli che in Lombardi impegna oltre 600 operatori su tutti i fronti: dalla tutela previdenziale all’assistenza fiscale, dalla difesa dei consumatori all’orientamento al lavoro, dalla formazione professionale alla cooperazione, dall’assistenza ai lavoratori stranieri alla tutela degli inquilini.

“Servire per associare, associare per rappresentare” lo slogan della conferenza. “Servire tutti coloro che lavorano, che cercano un lavoro, che hanno lavorato una vita e sono ora in pensione, dovrebbe essere infatti l’unico scopo del sindacato confederale italiano – ha detto il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, nella sula relazione introduttiva – a differenza di altre esperienze sindacali, corporative, settoriali, lobbistiche, pre-politiche o pre-partitiche, da cui noi facciamo bene anche oggi a tenerci lontani, nel solco della nostra storica autonomia”. “Oggi con ancor più forza che mai affermiamo che è il lavoro e solo il lavoro che consente alla persona di “dare senso alla propria vita”, tanto in quanto si realizza e coopera, con il proprio lavoro, al bene della comunità a cui appartiene – ha aggiunto Duci -. Ma la sola congiunzione tra persona e lavoro serve a poco se non diventa feconda ed efficace integrazione tra ruolo primario delle categorie e funzione ormai imprescindibile dei servizi, enti e associazioni, per una presa in carico integrale delle persone che si rivolgono a noi”.

Nel corso della mattinata sono intervenuti i responsabili di servizi, enti, associazioni della Cisl in Lombardia, oltre ai dirigenti territoriali e di categoria, che hanno rilanciato l’obiettivo di una maggiore sinergia e integrazione, per ampliare le risposte alle tutele individuali e personalizzate, realizzando una rete di servizi integrata, forti della loro professionalità ed efficienza.

GUARDA LE FOTO

A conclusione è intervenuta la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. “Mai come in questi lunghi e difficili anni di crisi abbiamo registrato un grandissimo bisogno di ascolto da parte degli uomini e delle donne del nostro Paese – ha sottolineato Furlan -. E dobbiamo essere orgogliosi di essere riusciti ogni giorno, attraverso l’azione di migliaia di persone che rappresentano la Cisl, ad aiutare queste persone a trovare un percorso per uscire dalla paura e dalla solitudine, nonostante tutte le nostre difficoltà e i nostri limiti”. “La fortuna che noi abbiamo – ha aggiunto – di incontrare ogni giorno uomini e donne che rappresentiamo, e anche quelli che non sono in grado di farsi rappresentare da una grande organizzazione, ci ha permesso di sapere come sono cambiati i bisogni della nostra società e lavorare perché abbiano le risposte adeguate. Per questo stiamo sollecitando con forza che i temi del lavoro, della crescita, dello sviluppo, siano al centro dell’agenda politica del nostro Paese”.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021