MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Sindacati: gravi problemi nel settore “handling” di Malpensa

Dopo il trasferimento dei voli da Linate

Milano, 2.8.2019

Dall’alba di sabato 27 luglio, primo giorno di “bridge”, il trasferimento di voli da Linate, le strutture territoriali, regionali e le Rsa di Filt Cgil, Fit Cisl e Ugl Ta hanno svolto presidi permanenti nei reparti di Malpensa, vero cuore dell’aeroporto, per verificare la tenuta del sistema. “Quello che ne è emerso è un quadro molto meno rassicurante di quanto dichiarato dal management degli scali ai media”, affermano i tre sindacati in una nota diffusa oggi.

“Se i disagi ai passeggeri sono stati ridotti al minimo, grazie all’imponente macchina organizzativa, informativa e di assistenza messa in piedi dal Gestore Sea, lo stesso non si può affermare per i centri nevralgici dell’aeroporto, vale a dire impianto di smistamento bagagli e piazzale di sosta degli aeromobili, di pertinenza delle aziende di handling” – spiegano -. In particolare Airport Handling (gruppo Sea), che, per la prima volta nella storia del gruppo, ha sottoscritto un accordo separato sulla gestione dei tre mesi di “bridge” assieme alla compagine del sindacato autonomo e alla Uilt, escludendo tre quarti delle sigle firmatarie di contratto nazionale (Filt Cgil, Fit Cisl, Ugl Ta) nella prima settimana di chiusura Linate è andata costantemente in difficoltà”.

Secondo i sindacati, l’accordo separato rappresenta senza dubbio “una grave frattura nella storia delle relazioni industriali del gruppo Sea, ma prima di tutto un vistoso problema di tenuta dell’intero sistema, vista la totale assenza di garanzie organizzative che si stanno riverberando su tutta la filiera, a partire dallo smistamento bagagli, in costante assenza di risorse e attrezzature al punto da vedere il management Sea impegnato ad aggiungersi agli operai di Airport Handling o Aviapartner nella movimentazione delle valigie, per scongiurare pesanti disservizi o il blocco dell’impianto”.

“Peggio ancora – proseguono – l’accordo non pone limiti o condizioni di migliorative sull’utilizzo del personale precario, oggi impiegato in numero esorbitante e trattato come i nuovi schiavi, senza diritti, con pause fisiologiche elargite al pari di premi nonostante le temperature percepite sul piazzale, e il sostanziale obbligo di superamento del normale orario di lavoro”.

Inoltre i sindacati denunciano “l’analoga situazione del piazzale, la sistemazione logistica approssimativa del personale proveniente da Linate, l’impossibilità per il personale trasferito di usare le navette su alcuni turni, la negazione dei ticket pasto per parte del personale che normalmente li percepisce”.

Su tutti questi temi, anche in considerazione delle ricadute sulla sicurezza, assieme alle Rls, Filt Cgil, Fit Cisl e Ugl Ta hanno preparato richieste specifiche e urgenti di incontro ad Airport Handling per  a verificare le condizioni di lavoro, di salute/sicurezza e di formazione specifica del personale precario.
“Nell’immediato, data l’insostenibilità dei carichi di lavoro per il personale di Airport Handling / Aviapartner – concludono -, siamo preoccupati che il mancato governo di questa situazione possa deflagrare proprio nei prossimi giorni, laddove la concomitanza con i picchi stagionali delle partenze potrebbe far scaturire gravi disservizi per i passeggeri”.

Print Friendly, PDF & Email
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021